Il concerto di Sant’Agnese con la “Petite messe solennelle” di Rossini

Domenica 18 gennaio alle 16.00 in Basilica

La “Petite Messe Solennelle” di Gioacchino Rossini, eseguita dal Coro e Orchestra “Amadeus”, è la composizione scelta per il tradizionale Concerto di Sant’Agnese, in programma domenica 18 gennaio alle 16.00 nella Basilica di Sant’Agnese, a ingresso libero.

 

Il concerto è organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune, dalla Parrocchia di Sant’Agnese e dalla pro Loco di Somma Lombardo, con il patrocinio della Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate.

 

La “Petite Messe Solennelle”, composta nel 1863 – cinque anni prima della morte del compositore – è considerata un capolavoro non solo all’interno dell’opera di Gioacchino Rossini, ma anche a livello di musica sacra del XIX secolo. Eseguita per la prima volta nel marzo 1864 nel palazzo parigino della contessa Louise Pillet-Will (cui era dedicata), in occasione della consacrazione della cappella privata di famiglia, fu subito accolta con grande successo e replicata più volte.

 

L’opera si compone di brani di grande inventiva armonica e melodica e di grande originalità musicale.

 

«L’esecuzione della “Petite Messe Solennelle” di Rossini per le celebrazioni di Sant’Agnese rappresenta un momento di altissima musica – commenta l’assessore alla Cultura del Comune di Somma Lombardo Gerardo Locurcio -. Ritengo che sia un modo veramente eccezionale di proseguire con le proposte di musica classica a Somma, dopo lo splendido appuntamento con il Concerto di Capodanno che ha riscosso ampio successo. E anche per il Concerto di Sant’Agnese desidero ringraziare la banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate: è anche grazie alla sua sensibilità che possiamo offrire grandi momenti culturali alla Città».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Gennaio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.