Lavori in corso, sottopasso ferroviario chiuso
Pavimentazione di via Mameli e contro gli allagamenti del sottopasso ferroviario. I due tratti stradali chiusi fino a metà febbraio
Stop agli allagamenti nel sottopasso ferroviario. Sono iniziati oggi, 19 gennaio – e il termine è previsto per il 13 febbraio – i lavori di rifacimento della pavimentazione del sottopasso ferroviario, teatro di grossi problemi in caso di pioggia.
«I lavori riguardano opere di impermeabilizzazione del sottofondo – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Somma Lombardo, Daniele Marco Consonni – così da scongiurare gli allagamenti ricorrenti nei casi di pioggia, con conseguenti disagi per i residenti e per i cittadini».
Fino al 13 febbraio, per permettere i lavori, il sottopasso ferroviario rimarrà chiuso. Chiusura da oggi fino al 20 febbraio anche per via Mameli da via Zancarini all’incrocio con via Garibaldi, per i lavori di rifacimento della pavimentazione che stanno interessando il centro cittadino. La riqualificazione prevede la pavimentazione stradale in cubetti di porfido, con lo stesso disegno già utilizzato per altre vie centrali: l’intervento si colloca dunque in un quadro globale e armonico di riqualificazione cittadina dal punto di vista artistico, urbanistico e viabilistico, sulla base di precisi studi legati alle effettive esigenze di traffico di Somma Lombardo.
«La scelta di disegni armonici nella riqualificazione della pavimentazione delle vie – spiega ancora l’assessore ai Lavori Pubblici Daniele Marco Consonni – testimonia il progetto globale e coordinato messo a punto dall’amministrazione comunale di Somma Lombardo. Ci scusiamo con i cittadini per i disagi che comunque i lavori in via Mameli e nel sottopasso ferroviario arrecheranno in queste settimane, e fin da ora l’Ufficio Tecnico comunale è a disposizione per eventuali chiarimenti. Si tratta comunque di interventi importanti per la salvaguardia della città».
Per quanto riguarda i lavori di via Mameli, per limitare il disagio dei residenti proprietari di posto auto interno ai cortili interessati dai lavori, il Comune mette a disposizione permessi di parcheggio in adiacenti aree pubbliche. I permessi sono disponibili al Comando di Polizia Locale (telefono 0331 9511).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.