Niente sagra di Sant’Antonio per nonna Olga
Negata ancora una volta l'autorizzazione per il suo banchetto. Le proteste della appassionata protettrice degli animali
Niente permesso per il piccolo banchetto che raccoglie fondi e sensibilizza a difesa degli animali: l’romai mitica nonna Olga per quest’anno dovrà disertare suo malgrado la sagra di Sant’Antonio, che aveva chiesto di tenere il banchetto almento per "un giorno" per la festa.
Nonna Olga da quasi vent’anni ha sempre partecipato alla Motta per raccogliere di fondi per gli amici animali.
Questa è la sua lettera aperta al sindaco:
Con tutto il cuore posso ringraziare la giunta che ha firmato per il no ai banchetti, io capisco per chi gestisce un banchetto per interessi personali, mentre c’è una profonda differenza da chi come me ha un banchetto per la raccolta fondi che vengono girati ad una associazione, caro Sindaco di Varese lei sa benissimo chi sono, capisco che quest’anno con la pista di ghiaccio si sia ridotto lo spazio, rimango comunque amareggiate per NON avere mai ricevuto risposta da parte sua o dai diversi assessori con cui ho parlato per chiarire il no alla mia richiesta. Siamo volonatari, nessuno di noi è stato valorizzato per quello che fa durante tutto l’anno, grazie all’aiuto di tutte le persone tramite contributi privati o acquisti ai banchetti abbiamo potuto dare informazione o aiuto per chi ha bisogno di una mano per gli amici animali, tutti conoscono una volontaria che da molti anni con la sua bicicletta ha percorso in lungo e largo la provincia di Varese, per aiutare e stelirizzare i gatti, nessuno si è mai preoccupato di valorizzare o aiutare almeno una volta questa persona, in fondo credo che a volte basta poco, sarebbe sufficiente qualche scatoletta in più di carne o di crocchette…. Un particolare ringraziamento a tutte le persone che in questi anni mi hanno creduto ad aiutata, vi ricordo che quest’anno Nonna Olga a San Antonio NON sarà presente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.