A Dirodorlando un cineforum per bambini
Ogni lunedì pomeriggio verranno proiettati cartoni animati e films specifici per bambini, volti a divertire e sviluppare il senso critico individuale
Nuove attività alla Ludoteca Dirodorlando da quest’anno, come il cineforum ogni lunedì pomeriggio e la collaborazione attiva di studentesse del IV anno dell’IPC Verri di Busto Arsizio- indirizzo tecnico dei servizi sociali. In particolare, ogni lunedì pomeriggio, accanto alle tradizionali attività già programmate, sono proiettati cartoni animati e films specifici per bambini, volti a divertire e sviluppare il senso critico individuale. La proiezione ha una durata di max 45 minuti, al fine di consentire anche le regolari attività ludiche. Dopo un periodo sperimentale, in cui questa attività ha riscontrato successo, lo staff della Ludoteca, gestita dalla Cooperativa sant’Ambrogio, ha stilato il seguente calendario di proiezioni:
23 febbraio “Red e Toby”
2 marzo “Alice nel paese delle meraviglie”
9 marzo “Pocahontas”
16 marzo “Oliver Twist”
23 marzo “I viaggi di Gulliver”
30 marzo “La fabbrica di cioccolato” (I parte)
6 aprile “La fabbrica di cioccolato” (II parte)
20 aprile “L’era glaciale 1” (I parte)
27 aprile “L’era glaciale 1” (II parte)
4 maggio “L’era glaciale 2” (I parte)
11 maggio“L’era glaciale 2” (I parte)
18 maggio “Madagascar”(I parte)
25 maggio “Madagascar”( II parte)
La scelta dei titoli è avvenuta ascoltando apposite richieste provenienti dall’utenza, avallate dalle educatrici. Per quanto riguarda la collaborazione con Ipc Verri di Busto Arsizio, anche quest’anno è stata rinnovata la convenzione tra la Cooperativa Sant’Ambrogio e l’istituto bustese che ha consentito l’ingresso in ludoteca di giovani studentesse delle classi IV dell’indirizzo Tecnico dei servizi sociali. Grazie alla proficua esperienza registrata nella scorsa stagione, l’istituto bustese ha scelto anche quest’anno la Ludoteca Dirodorlando per lo stage dei propri studenti. Ogni lunedì, mercoledì e venerdì le educatrici potranno beneficiare dell’aiuto costruttivo ed entusiasta di queste figure, che sono seguite costantemente dai loro docenti. La Cooperativa ringrazia pertanto la preside dell’ IPC Verri, Prof. Bolis, ed i professori P.Setti e L.Gobbi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.