A Luvinate si parla di paternità ed educazione
Primo appuntamento per venerdi 20 febbraio ore 20.45 al Centro Sociale
La sfida dell’educare. È questo l’obiettivo dell’iniziativa che per il secondo anno consecutivo prenderà il via a Luvinate nei prossimi giorni, sostenuta dal Comune di Luvinate in collaborazione con il gruppo Biblioteca e la cooperativa “Albero di Melem” di Barasso.
Un percorso di due serate, dal titolo: “Oggi conversiamo di…” aperto a tutti gli educatori e in particolare ai genitori con bambini da 0 a 12 anni, per riflettere sulle sfide, sulle difficoltà e sulle speranze di chi è chiamato oggi alla grandissima responsabilità dell’educare.
Dopo il tema dell’autonomia e delle paura affrontati nella primavera 2008, ora si parlerà della paternità e del senso dell’educare in una società certamente complessa di fronte all’impegno della formazione delle giovani generazioni. Relatore degli incontri sarà Cristina Realini, presidente dell’Associazione nazionale Il Melograno.
Primo appuntamento per venerdi 20 febbraio ore 20.45, presso il Centro Sociale di Luvinate.
«Centralità della famiglia e sfida educativa, sono alcune delle priorità per l’Amministrazione comunale di Luvinate, che intende continuare il positivo cammino avviato l’anno scorso attraverso il confronto con i genitori e gli educatori. Questa iniziativa che ritorna per il secondo anno e realizzata in rete con una realtà significativa del nostro territorio – spiega il vicesindaco ed assessore alle politiche sociali ed educative Alessandro Boriani – rappresenta una preziosa risorsa per quanti desiderano trovare un momento d’approfondimento e di riflessione rispetto ad un impegno quotidiano certamente impegnativo».
Organizzatore dell’evento la Cooperativa sociale L’Albero di Melem che gestisce il nido i Folletti di Barasso e da anni lavora sul territorio con progetti rivolti a adulti e minori con l’intento di sostenere la famiglia e promuovere una cultura di rispetto e di attenzione verso l’infanzia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.