Conoscere l’arte contemporanea: lezioni in musica
Michele Tavola e Chiara Gatti maestri d’eccezione con l’accopagnamento musicale dei Sulutumana
Prende il via venerdì 27 febbraio la rassegna di incontri a ingresso libero “Capire l’arte del Novecento fra pittura, musica e letteratura” promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di Cavaria che si terrà nell’antico palazzo comunale.Michele Tavola e Chiara Gatti , storici e critici dell’arte, giornalisti del quotidiano La Repubblica con la partecipazione di Giambattista Galli (voce e parole) accompagnato dai musicisti dei Sulutumana, Francesco Andreotti alle tastiere e Nadir Giori , contrabbasso, basso elettrico e chitarra, insegneranno a leggere e apprezzare un’opera d’arte contemporanea.
A partire dall’epoca delle Avanguardie Storiche, all’inizio del novecento, regole e canoni validi da secoli vengono sovvertiti da movimenti rivoluzionari che arrivano a mettere in discussione il concetto stesso di arte. Fino a giungere alle più recenti esperienze artistiche che, talvolta, possono dare l’impressione di sfiorare la pura provocazione.
Si analizzeranno le forme e gli stili che hanno fatto la storia dell’arte del secolo scorso, per arrivare a svelare i nuovi procedimenti creativi e i linguaggi adottati dagli artisti.
Non mancheranno riferimenti alla poesia, alla narrativa e ai movimenti letterari che, nel Novecento, sono strettamente legati alle arti figurative. Ogni serata, infatti, vedrà la partecipazione di Gian Battista Galli e dei Sulutumana che, fra musiche e letture, interpreteranno i brani di alcuni dei più grandi poeti e scrittori d’avanguardia.
Il materiale iconografico presentato sarà affiancato inoltre da spezzoni di documentari, filmati, oltre a stralci di pellicole celebri a commento dei temi trattati.
Gli appuntamenti:
27 febbraio 2009 ore 21.00
Nuove forme, nuovi ritmi narrativi: cubismo e futurismo
6 marzo 2009 ore 21.00
Tra invenzioni e sogno:dada e surrealismo
13 marzo 2009 ore 21.00
Dall’informale alla pop art:la materia e l’oggetto
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.