“E’ facile smettere di fumare” con un libro?
Alla libreria del Corso giovedì 12 la presentazione di un libro che ha fatto il giro del mondo per i suoi metodi. Cercando di capire quanto sono veri
Se avete qualche amico o parente fumatore, è molto probabile che abbiate sentito parlare di un libro come una specie di leggenda letteraria: «E’ facile smettere di fumare, se sai come farlo». Un libro che dicono insegni a come smettere di fumare da soli e che è da due anni il libro più venduto in Italia nella sezione “varia”. Perchè? Perchè pare che funzioni: a creare questo successo planetario è stato infatti il passaparola su questo volume che, quasi da solo e senza prescrivere niente di particolare, riesce a convincere i più accaniti fumatori a smettere, semplicemente lavorando su di sé. Il libro, scritto da Allen Carr e uscito in Inghilterra nel 1985, è stato tradotto in 25 lingue e ad oggi ha venduto più di 10 milioni di copie, 800.00 delle quali in Italia.
Accanto al successo planetario del libro, l’Allen Carr’s Easyway è diventato così il metodo contro il fumo di maggior successo nel mondo: piccoli seminari di poche ore che insegnano il “metodo di un fumatore per smettere di fumare”, la cui efficacia sembra derivi dall’indirizzare l’attenzione del fumatore non sui “perché dovrebbe smettere” ma sui “perché lo fa”.
Al termine di questa disamina, che dura poco più di 5 ore (all’interno delle quali sono previsti momenti dove poter fumare, addirittura…) il fumatore, liberato dalla paura di smettere, si ritrova ad essere un felice non fumatore nella consapevolezza che non sentirà in alcun modo la mancanza del fumo.
Tutto vero? Stando all’organizzazione planetaria nata dall’idea dell’ex accanito fumatore londinese(Allen Carr’s Easyway conta oggi più di 150 centri in 39 nazioni) nel 2007 il numero di fumatori che hanno partecipato ai seminari Easyway è stato di 45.000 persone e, sulla base dei rimborsi richiesti nell’ambito della Garanzia prevista dal contratto, la percentuale di successo è superiore al 90%.
Ma lo scetticismo è d’obbligo, e la curiosità pure: un’occasione per togliersela la dà la Libreria del Corso, in Corso Matteotti 22/24 a Varese giovedì 12 febbraio 2009 alle 21. In questa curiosa “sessione serale” in libreria sarà infatti presentato quiesto volume leggendario per i fumatori senza peli sulla lingua e con “diritto di perplessita’”, per fugare dubbi e avere dritte. A parlarne, la responsabile Allen Carr’s Easyway Italia Francesca Cesati e Orlando Mastrillo. Giornalista di Varesenews ma anche, ovviamente, fumatore.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.