Persone e affettività, come li vedono i giovani d’oggi?
Continuano gli incontri della fondazione San Giacomo del ciclo "Dimmi la verità"
Continuano alla Fondazione San Giacomo gli appuntamenti del ciclo “Dimmi la verità”, un percorso di riflessione su argomenti e fatti di attualità che presentano un’emergenza di giudizio immediata. Questo appuntamento, organizzato in collaborazione con Aslam (Associazione Scuole Lavoro Alto Milanese) e che si terrà il 26 febbraio alle 21,15 presso l’auditorium della Fondazione, mette a tema la persona e l’affettività in rapporto ai giovani d’oggi. Chiederemo alla dott.ssa Pilar Vigil Portales, ginecologa e membro della Federazione Internazionale Teen Star di raccontare la sua esperienza professionale e la sua esperienza con gli adulti e con i giovani nell’ambito del programma di educazione affettiva e sessuale Teen Star, portato nei diversi angoli del mondo.
Teen Star è un programma pedagogico internazionale elaborato negli anni ’80 dalla ginecologa Hanna Klaus in risposta alle innumerevoli domande dei giovani; esso sta diffondendosi con successo in molti paesi del mondo con i contenuti didattici sviluppati con la collaborazione di Pilar Vigil Portales. L’obiettivo è condurre ad uno sguardo maturo e responsabile sulla sessualità, correggendo la tendenza a separare la dimensione affettiva dalle esigenze della corporeità. Un tema delicato soprattutto nel rapporto con gli adolescenti, immersi in una cultura che esalta la pura istintività, inevitabilmente violenta. È rivolto a insegnanti, educatori, genitori operatori sociali e a tutti coloro che vivono e lavorano con i giovani. Il corso rientra nell’ambito del progetto “Esistere nel cuore dell’altro: un altro sguardo sulla corporeità e sull’amore” realizzato con il sostegno della Fondazione comunitaria del Varesotto e Diesse Lombardia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.