Visite guidate per la mostra “La città si fa bella”
Dal pubblico in visita è emersa la richiesta di percorsi guidati che possano favorire la lettura di una rassegna ricca e che si presta a più livelli di approfondimento
Prosegue a palazzo Marliani Cicogna la mostra “La città si fa bella – Spazi per l’abitare. Busto Arsizio fra le due guerre: idee, architetture, interni”, organizzata in collaborazione con la GAM di Gallarate. La rassegna, curata da Giulia Gambassi e da Claudio Scillieri, registra un grande interesse da parte del pubblico bustese, dai semplici cittadini, agli “addetti ai lavori”- architetti, ingegneri e professionisti nell’ambito architettonico -, agli appassionati di storia locale.Molte sono anche le scuole cittadine che stanno visitando la rassegna, traendone utili informazioni e spunti per la conoscenza del proprio territorio e della cultura architettonica della prima metà del Novecento. A partire da domenica 22 febbraio, e per tutte le domeniche seguenti, sino al termine della rassegna (15 marzo) sarà offerta al pubblico una visita guidata, con inizio alle ore 17.00.
Proprio dal pubblico in visita è emersa la richiesta di percorsi guidati che possano favorire la lettura di una rassegna ricca e che si presta a più livelli di approfondimento: dalla riscoperta degli stili del passato, alle personalità di architetti e ingegneri che hanno contribuito alla bellezza del tessuto urbano con la loro progettazione rigorosa ed elegante, spesso aggiornata sulle contemporanee esperienze milanesi ed europee, ad un affondo su storie e tradizioni familiari, o sul gusto e sulla moda dell’epoca. Al termine della visita, ai partecipanti sarà offerta in omaggio una pubblicazione sulla storia della città.
Intanto, domani venerdì 20 febbraio è in programma un evento inserito nel cartellone di BA Teatro che ben si accompagna ai temi della mostra. Si tratta di una serata futurista dal titolo “Zang tumb tumb tuuumb tuuuum tuuuum tuuuum. Parole in libertà”, in cartellone alle ore 21.00 nel ridotto "Luigi Pirandello" del teatro Sociale. Nell’occasione la biblioteca civica allestirà una piccola mostra dei testi e dei documenti sul futurismo presenti nel patrimonio.
Per informazioni: Ufficio Cultura/Musei, tel. 0331/390243, ore 8.30 – 13.30.
Ultimi giorni invece, per visitare la rassegna collegata, allestita alla GAM di Viale Milano, a Gallarate: “La città si fa bella. Giulio Minoletti. Visioni urbane di Maurizio Montagna”, chiuderà infatti domenica 22 febbraio . Orari: da martedì a domenica : 10.12.20/14.30- 18.20. Informazioni presso GAM, Gallarate, tel 0331/791266.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.