Crisi: sono varesini gli imprenditori più preoccupati
Lo afferma l'indagine "Crisi e imprese" elaborata dalla Camera di Commercio di Monza e Brianza. Dopo di loro, bresciani e brianzoli. ma in tutta la lombardia l'imperativo è "reagire"
In Lombardia la crisi ha mandato in fumo nei primi mesi del 2009 quasi 12 miliardi di Euro, e i più preoccupati per la perdita del fatturato sono gli imprenditori di Varese. Dopo gli imprenditori della provincia seguono quelli di Brescia e i brianzoli della nascente provincia di Monza e Brianza.
Le reazioni degli imprenditori, di fronte a questi ammanchi, sono però per tutti decisamente “lombarde”, stando all’indagine della Camera di Commercio di Monza e Brianza, che ha elaborato i dati: le imprese lombarde sono infatti già pronte ad investire per il 2009 oltre 7 miliardi di Euro.
Per uscire dalla crisi il 64,5% degli imprenditori lombardi chiede misure fiscali favorevoli alle imprese: uno su cinque pensa inoltre che sia necessario intervenire nei rapporti con le banche.
La crisi è stata affrontata in questi ultimi mesi cercando nuovi mercati/ordini (24,8%), resistendo alle difficoltà (21,3%) e investendo in pubblicità e marketing (13,3%).
Questi dati emergono dall’indagine "Crisi e impresa”, realizzata dall’Ufficio Studi della Camera di commercio di Monza e Brianza, che ha coinvolto circa 1100 imprese lombarde.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.