Frizzante, poliziesca e vivace. Parte la sesta edizione di Cortisonici
Inaugurato il festival del cortometrggio alla restaurata sala Rivoli. L'evento si terrà tutte le sera, fino a sabato 14, nei diversi locali della città
E’ partito con l’entusiasmo e l’energia di sempre Cortisonici, il festival del cortometraggio che ieri sera, martedì 10 marzo, ha visto l’inaugurazione della sua sesta edizione. Appuntamento fisso per i varesini e no, il festival ha visto un successo sempre crescente e quest’anno è stato anche occasione per veder rinascere una delle vecchie strutture della città di Varese, quella del Rivoli. «La sala è stata utilizzata in diverse occasioni ma non era mai tornata ad essere utilizzata come cinema. – dice il Sindaco Attilio Fontana, presente all’inaugurazione – Questa sera tornerà ad esserlo grazie a Cortisonici».
Il festival, nato sei anni fa, ha visto crescere intorno a se la curiosità dei cinefili e non solo anche grazie alla capacità dei “Ronzinati” di proporre cose sempre nuove. «E’ un edizione frizzante, poliziesca e "seventies" – ci dice Gianluca Gibilaro, direttore artistico del festival – Quest’anno abbiamo la sezione inferno in versione louge, avremo ospite al festival il regista Umberto Lenzi (sabato alle 18, al Rivoli)e poi il Focus on Portugal».
Quest’anno, più dei precedenti, si è voluta confermare la voglia di coinvolgere i più giovani nel mondo del cinema. Il festival è stato aperto dalla pellicola “Diari” di Attilio Azzola, regista che già in passato aveva partecipato a Cortisonici e che quest’anno è tornato ospite con il fortunato lungometraggio vincitrice della sezione Grand Prix Ecrans Juniors del Festival di Cannes. « “Diari” nasce dalla collaborazione tra adulti e ragazzi. – spiega il regista – Sia il cast artistico che tecnico è composto da giovani che, in seguito a dei miei seminari, sono stati coinvolti nella realizzazione di questo film. E’ una pellicola che tratta le tematiche degli adolescenti e il loro modo di relazionarsi con gli adulti ».
Una delle sezioni “più gettonate” inoltre, rimane quella di Cortisonici Ragazzi che nei prossimi giorni si prepara ad accogliere ragazzi di classi elementari, medie e superiori da tutta Italia. « E’ una sezione vivace, solare e piacevole, senza dubbio. – ci spiega Alessandro Leone, curatore di Under 13 e di Over 13 – I ragazzi si raccontano tramite il cinema e il cortometraggio, e lo fanno tramite le tematiche che gli stanno più a cuore».
Immancabile e richiestissima è poi “Inferno”, la sezione di cinema che va di scena dopo la mezzanotte e sarà «Alternativa, estrema ma anche stravagante, bizzarra e ovviamente…infernale» parola di Andrea Braga.
La manifestazione continua da questa sera con "Focus on Portugal", giovedì e venerdì sarà invece dedicata alla proiezione dei film in concorso mentre sabato 14, serata finale con le premiazioni. La manifestazione ci svolge in diversi luoghi della città: Cinema Nuovo, Filmstudio 90, l’ex Cinema Rivoli e la "Cantina del festival", nelle sotterranee del Filmstudio 90. Guarda tutto il programma.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
michela.p su "Mia nonna è stata truffata a Castronno. Il ladro non le ha rubato solo i gioielli ma anche la serenità"
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.