L’aria a Cardano monitorata dall’Arpa
In corso il monitoraggio della qualità dell’aria a Cardano: è attiva la centralina Arpa nei pressi della scuola materna di via San Francesco
E’ attiva dal mese scorso la centralina Arpa per il monitoraggio della qualità dell’aria a Cardano al Campo. Si tratta di un’apparecchiatura per la rilevazione delle polveri sottili (PM10) e delle emissioni inquinanti, che è stato piazzato a partire dal mese scorso dall’Arpa Lombardia (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente) nei pressi della recinzione della scuola materna comunale di via San Francesco.
La centralina non è permanente ma viene installata con frequenza mensile o bimestrale per i
campionamenti previsti dall’Arpa per un periodo complessivo di almeno un anno. Il costo dell’operazione è a carico del Comune di Cardano al Campo.

«L’attenzione ai monitoraggi ambientali faceva parte del nostro programma – spiega l’assessore alle politiche ambientali Vincenzo Proto – grazie alla collaborazione con l’Arpa abbiamo deciso di effettuare questa iniziativa, economicamente a carico dell’amministrazione comunale, con l’obiettivo di avere il polso della situazione sulla qualità dell’aria nel nostro Comune. I dati che otterremo dalle rilevazioni periodiche effettuate lungo tutto l’arco dell’anno potranno essere confrontati con quelli che vengono regolarmente forniti dalle centraline fisse presenti sul territorio».
Dopo il primo campionamento attuato nel mese di gennaio, oggi l’Arpa ha dato inizio alla seconda rilevazione. I successivi campionamenti si terranno a partire dal 20 aprile e dall’8 giugno, poi l’attività dell’Arpa proseguirà anche nel secondo semestre 2009.
«Il monitoraggio della qualità dell’aria fa parte di un pacchetto di iniziative di programmazione e controllo messe in cantiere dall’assessorato – aggiunge Vincenzo Proto – tra queste, l’elaborazione del piano di azzonamento acustico e del piano regolatore dell’illuminazione pubblica che impegneranno l’assessorato nell’anno in corso. Riteniamo importanti queste iniziative, al pari di quelle di Agenda 21 insieme ai Comuni del Cuv, tanto che nonostante le ristrettezze e i tagli al bilancio comunale abbiamo recentemente confermato le risorse e gli stanziamenti previsti per affrontare queste tematiche».
Oltre alla centralina nei pressi della scuola materna, l’amministrazione comunale ha fatto richiesta all’Arpa per poter avere a disposizione a Cardano al Campo una centralina mobile per il controllo e il monitoraggio delle polveri sottili e della qualità dell’aria nei vari punti del territorio comunale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.