La storia del ciclismo femminile sfila a Cittiglio
Tante le campionesse del passato e del presente che parteciperanno a "Bici & Mimosa", sabato 7 alle 21. In Municipio si apre anche la mostra fotografica di Diego Franzetti
Sarà una vera e propria sfilata di campionesse, da quelle protagoniste dell’epopea ormai lontana delle "ragazze sprint" fino alle ragazze che hanno disputato l’ultimo mondiale sulle strade di Varese e che si daranno battaglia tra la Valcuvia e il Lago Maggiore il prossimo 29 marzo per contendersi il Trofeo Binda, tappa italiana di coppa del mondo.
Sabato 7 marzo nella sala consiliare del Municipio di Cittiglio, la serata "Bici & Mimosa" sarà tutta per loro, le atlete del ciclismo "rosa"; una disciplina in crescita nei numeri e nelle attenzioni dei tifosi che tuttavia rimane alle prese con le difficoltà tipiche di molto sport al femminile.
La Cycling Sport Promotion ha voluto fare le cose in grande per questo appuntamento che precede di venti giorni la kermesse legata al Trofeo Binda e ha invitato un "esercito" di atlete.
Tra le campionesse in attività sono annunciate a Cittiglio la nostra Noemi Cantele, le italiane Sigrid Corneo, Marina Romoli, Silvia Valsecchi e Ketty Visconte (specialista delle Gran fondo) oltre a Nicole Brandli, Zoulfia Zabirova, Edita Pucinskaite, Marta Villajosiana, alcune delle più quotate professioniste internazionali.
Con loro in prima fila ci saranno tante cicliste del passato, a partire da Mary Cressari ed Elisabetta Maffeis per proseguire con Giuliana Longari, Ivana Panzi e Graziella Del Bello. Confermato anche l’atteso collegamento in video con Maria Canins (nella foto – dal web), una delle icone dello sport italiano per i grandi risultati colti tanto in bici quanto sugli sci di fondo.
La serata, condotta dallo speaker del Trofeo Binda Alberto Rigamonti e nobilitata dagli interventi dei relatori, sarà completata da un’iniziativa parallela legata alla fotografia. Sarà infatti inaugurata la mostra di immagini scattate da Diego Franzetti, il costruttore di biciclette di Angera (il noto marchio "Romeo") da sempre appassionato anche di fotografia che nel corso degli anni ha fissato molti momenti belli, interessanti e curiosi del mondo delle due ruote.
L’appuntamento per "Bici & Mimose" è per le ore 21 al municipio di Cittiglio che si trova lungo la statale per Laveno a poche centinaia di metri sia dal Museo Binda sia dalla sede d’arrivo della corsa che ogni anno fa rivivere il nome del tre volte campione del mondo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.