La cancelliera va in pensione e regala un concerto in tribunale
Musica di Vivaldi e Gershwin nelle aule del palazzo di giustizia per salutare una dipendente dell'ufficio corpi di reato
Andrà quest’anno in pensione, dopo 30 anni di lavoro in tribunale, e ha deciso di regalare un concerto ai suoi colleghi. E’ finita così, con una insolita performance, la carriera da funzionaria pubblica della signora Giuseppina Ferroni, cancelliere dell’ufficio corpi di reato, e prossimamente serena pensionata varesina. Prima di lasciare il suo posto di lavoro, in orario da pausa pranzo (per non far arrabbiare il ministro Brunetta) ha offerto un’ora di musica al primo piano del palazzo di giustizia, aula C, dove solitamente si fronteggiano Pm e avvocati, nelle udienze preliminari. «Arrivata al traguardo della pensione – ha scritto nel manifesto affisso sui muri – mi fa piacere salutare tutte le persone con cui ho avuto l’opportunità di lavorare in questi ultimi 30 anni». In aula, c’erano tanti colleghi e due pubblici ministeri. Agostino Abate e Sara Arduini. «Una iniziativa insolita per la giustizia italiana ma davvero gradita» ha detto il dirigente che ha aperto alla musica, e il quartetto di sassofoni “Over-Tone”, formati da professionisti provenienti dal conservatorio di Milano, ha dato il via all’Overture di Vivaldi. Seguita da musiche di Rossini, Singaleè, Gershwin, Romero, Iturralde. La signora Ferroni, tanti anni a catalogare cartucce, pistole, coltelli e altri corpi di reato, con professionalità e fermezza, ha ceduto all’emozione e ha fatto appena a tempo a dire grazie, prima di sedersi sul banco degli avvocati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.