“La tua voce è la nostra voce”

L'appello del consigliere comunale Audio Porfidio per La Voce della Città: viabilità, sicurezza, giovani i temi forti su cui insistere

Riceviamo e pubblichiamo

"Con il cittadino per la risoluzione dei suoi problemi": questo l’imperativo che, dalla sua nascita, il movimento "La Voce Della Città" si è preposto di seguire.
Aiutare i cittadini che si sentano trascurati e dare all’Amministrazione Comunale quei suggerimeti, quelle proposte che risultano necessarie per la soluzione dei problemi.
Nato grazie all’impegno del Consigliere del Comune di Busto Arsizio Audio Porfidio, il movimento La Voce della Città si è ora ingrandito e allargato.
Nella nuova sede di viale Cadorna, tutti i cittadini che vogliano segnalare problematiche riguardanti la città possono telefonare al numero 0331-635362.
La Voce della Città intende così continuare ad impegnarsi per il bene della città di Busto e dei suoi cittadini.
Troppe cose attendono ancora una soluzione nella nostra piccola ma bella città.

1) Viabilità, strade e infrastrutture
Le strade sono piene di buche; i marciapiedi sono dismessi, troppo stretti e pieni di barriere architettoniche, non solo per anziani e disabili;
Troppo pochi i semafori per i pedoni; specie dove gli attraversamenti pedonali, non adeguatamente protetti, ve ngono resi difficili dalla velocità eccessiva delle automobili.
Che dire poi della scarsa illuminazione di molte strade; al di fuori delle zone centrali, in alcuni quartieri periferici manca quasi del tutto
Perché poi, non allargare la zona pedonale del centro? Le piazze devono tornare alle persone, che possano passeggiare e chiacchierare tranquillamente guardando le vetrine dei negozi. Questo renderebbe il centro di Busto ancora più vivibile.
Solo una città abitata e frequentata da persone, non da automobili, può allontanare il degrado e la delinquenza di teppisti e malfattori. Specie nei vari quartieri della città dovrebbe essere compito dell’Amministrazione Comunale, non solo di pochi volenterosi cittadini, promuovere iniziative di rivitalizzazione dei quartieri storici.
Bisogna dedicare più visibilità ai quartieri, non isolarli, quindi, in una sorta di dormitorio, ma renderli partecipi e attivi alla vita della città.

2) Sito internet del Comune
Il sito internet del comune è poco curato, non viene aggiornato su ciò che accade e che riguarda la città;

3) Sicurezza
È un tema importante, presente in tutte le città italiane. In questi ultimi anni le cose sono cambiate e parecchio, purtroppo non sempre in meglio, Le città, Busto compresa, non sono più sicure, Tutti i comuni dovrebbero garantir la sicurezza ai propri cittadini. Ormai furti, scippi, auto rubate, violenze di ogni tipo sono all’ordine del giorno. Bisognerebbe fare in modo le forze dell’ordine siano di più per le
strade per poter aiutare i bustocchi in difficoltà.

4) Giovani
Troppo poco è stato fatto anche su questo fronte. C’è una forte carenza di iniziative culturari rivolte ai più giovani. Iniziative non solo sportive ma anche artistiche, musicali, perché no storiche di riscoperta della nostra cultura e tradizione. Iniziative che possono rivalorizzare una socialità più sana di giovani sempre più preda del consumismo e di amicizie superficiali. Iniziative in grado di educare e valorizzare anche il rapporto tra giovani e adulti e favorire uno scambio culturale. Iniziative in grado di far recuperare creatività e immaginazione.
Per concludere vorrei solo ricordare che, per il nostro movimento:
LA TUA VOCE È LA NOSTRA VOCE!

Audio Porfidio
Consigliere comunale

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Aprile 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.