Nasce il gruppo dei Giovani Democratici

Una sezione del Partito Democratico nata per volontà dei giovani: “Abbiamo il dovere di far sentire la nostra voce”

riceviamo e pubblichiamo
 
Anche a Tradate nasce il gruppo dei Giovani Democratici, una possibilità d’incontro e di confronto per tutti i giovani del tradatese la cui età è compresa tra i 16 e i 29 anni. L’organizzazione dei Giovani Democratici è il più grande movimento giovanile nazionale, un’organizzazione affiancata al PD ma non dipendente, sognata da molti ed ora approdo di migliaia di giovani in tutta Italia: giovani accomunati, prima di tutto, dal desiderio di migliorare la propria società, la nostra Italia, in ogni settore, partendo proprio dallo strumento della politica intesa nel senso più affascinante del termine: governare per il bene di tutti. Il cambiamento tanto ambito non può che partire da noi giovani, cioè le più importanti forze del paese. I problemi sono tanti, le soluzioni poche, ma se si crede veramente nel cambiamento, non ci si può limitare al nichilismo o alla scelta del ‘‘meno peggio’’. Bisogna pensare, cercando di aprire il più possibile i propri orizzonti, bisogna confrontarsi con tutti, capire il diverso, e poi agire, scegliendo il meglio per la propria comunità, che sia una nazione o una città come Tradate: spirito guida del nostro movimento è infatti il ‘think global, act local’.
 
Ciò che ci sta più a cuore è la Democrazia, essenziale per una società che si fonda sulla libertà e sul diritto. Difendiamo la Costituzione, frutto della lotta antifascista, che incarna in maniera assoluta i diritti all’equità, all’istruzione, al lavoro e alla pace. Ci sentiamo europei, l’Europa è la nostra dimensione, la dimensione della coesione, non solo economica, ma anche sociale. Lavoriamo per un progresso riformato, che mantenga saldi i valori fondanti della nostra società ma che esca dalla gabbia del conservatorismo. E per una grande forza riformista, l’entusiasmo di noi giovani è essenziale. Purtroppo però la nostra generazione vive una serie di problemi che appaiono insormontabili, e questi problemi riguardano tutta Italia: la nostra speranza principale è quella di poter guardare con fiducia al futuro, di poter far emergere le nostre potenzialità, presenti ma quasi sempre denigrate da quella parte di adulti che da un lato ci toglie le possibilità e dall’altro ci accusa di essere una generazione ormai rovinata. Dobbiamo riprenderci in mano il nostro futuro sostenendo l’innovazione e la cultura!
 
Partendo da questi valori condivisi, l’organizzazione dei Giovani Democratici lavora e propone a livello nazionale e all’interno del partito stesso. E’ un organizzazione ben radicata su tutto il territori italiano: il 13 Novembre più di 100.000 ragazzi si sono recati alle urne per votare il proprio leader (Fausto Raciti) e tutti i delegati nazionali. Poche giorni fa, si è svolta nel polo fieristico di Rho la seconda Assemblea Nazionale a cui ha anche partecipato il segretario del PD, Franceschini. L’assemblea dal titolo ‘EXIT Strategy’ si è prefissata come scopo quello di proporre soluzioni per uscire dalla crisi.
Anche noi, dobbiamo lavorare sul territorio, pensare e proporre politiche giovanili, sociali e scolastiche. A Tradate, sono presenti scuole elementari, medie ed istituti superiori: il ciclo scolastico nella nostra città raccoglie più di 5000 studenti ogni anno. Non è forse qui il futuro non solo di Tradate ma anche di tutta la nostra provincia?? Non è forse qui dove un movimento politico giovanile ha il dovere di farsi carico dei problemi dei giovani, di cercare soluzioni e di proporre all’amministrazione comunale idee per un possibile miglioramento? Non è forse qui dove noi giovani dobbiamo esigere possibilità culturali, spazi di incontro, attività finalizzate a scopi vicini alla nostra generazione? Non abbiamo forse il dovere di far sentire la nostra voce riguardo a politiche di cementificazioni utili solo a far cassa, il dovere di difendere il nostro ambiente dove stiamo crescendo e dove cresceranno i nostri figli? Noi ci siamo e siamo pronti ad agire. Invitiamo tutti i giovani che vogliano partecipare al progetto a farsi avanti, a mettersi in gioco, ‘a scegliere il coraggio, la partecipazione, il confronto’. Ad avvicinarsi alla politica per comprenderne il significato più intrinseco ed essenziale per una società.
Il nostro indirizzo mail è gdtradate@gmail.com, ma presto saremo raggiungibili anche attraverso un blog!

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Aprile 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.