Sergio De Carli candidato sindaco per Castronno
Comincia la campagna elettorale . Il 15 aprile la presentazione ufficiale in sala polivalente della lista "Consenso civico" che correrà per le elezioni amministrative di giugno
«L’idea della lista è nata 8 mesi fa ma la sua gestazione è stato molto superiore. 2 anni di incontri, discussioni, analisi e valutazioni con un unico comun denominatore: il bene di Castronno». A parlare è Sergio De Carli, 56 anni, sposato, 4 figli e una carriera di insegnante alle spalle e, soprattutto, candidato sindaco del comune di Castronno con la lista “ConSenso Civico”.
«Il progetto è partito da una riflessione culturale, da un lavoro di analisi su quello che è il nostro paese: partendo dalla realtà abbiamo poi sviluppato la nostra riflessione su quello che potevamo fare». Il sindaco non ha voluto ancora presentare il nome dei candidati della lista ma sul loro sito ci sono i nomi dei sostenitori "tra i quali – assicura – ci sono tutti quelli dei candidati, che verranno svelati più precisamente a suo tempo".
«Castronno è una realtà piena di potenzialità – dice De Carli – noi ci siamo riuniti per individuarle e valorizzarle. Siamo un gruppo di persone che arrivano diversi percorsi culturali, diverse esperienze e diverse vedute, insieme però condividiamo l’amore per la nostra comunità e insieme abbiamo deciso di darci da fare per far emergere la bellezza di questo paese».
Per riassumere le linee guida della sua politica in tre parole il candidato sindaco ha scelto “giovani, solidarietà e libertà”. «Vogliamo costruire il nostro consenso mettendo al centro i cittadini e i giovani in particolare. Le porte del nostro comune saranno sempre aperte, la nostra politica sarà una politica di partecipazione». De Carli non vuole rivelare molto del programma scelto dalla sua lista, una cosa però la anticipa: «con questa crisi abbiamo deciso di diminuirci lo stipendio, se venissimo eletti ridurremo a 40mila il budget totale degli stipendi per sindaco e assessori, abbassandolo di 20mila euro rispetto ai 60mila di adesso. Quei soldi risparmiati li useremo per ripianare il deficit della scuola materna».
«Inoltre – aggiunge De Carli – organizzeremo “l’Estate castronnese”, una serie di eventi per fare del paese un luogo d’incontro, di scambio di idee e di divertimento». L’appuntamento per la presentazione ufficiale della lista è al 15 aprile in sala polivalente, tutte le altre informazione si possono trovare sul loro sito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.