Teatro Pasta: il pubblico promuove la stagione
Sondaggio distribuito ai frequentatori dello spettacolo. Inoltre, secondo l’Agis il teatro torna essere il più frequentato d’Italia delle città non capoluogo di provincia
Tempo di bilanci per il teatro Giuditta Pasta di Saronno: la stagione 2008/2009 sta per terminare e il pubblico è stato chiamato a dire la sua riguardo alle scelte artistiche e organizzative. A tutti gli spettatori è stato consegnato un questionario di quattro pagine, in 350 hanno restituito i fogli compilati.
Se l’aumento del numero degli abbonati (+ 3,4 % per la stagione di Prosa) poteva essere già considerato una prima spia positiva, anche la media dei dati raccolti mostra un clima di generale soddisfazione. La maggior parte del pubblico promuove la leggibilità dei materiali promozionali e la qualità dei servizi offerti, apprezzando in particolare la gentilezza del personale di sala e di biglietteria.
I prezzi sono giudicati equi rispetto alle proposte (51%), comunque in linea con quelli degli altri teatri (26%), o addirittura convenienti (15%).
Per quanto riguarda i contenuti, il pubblico del Pasta conferma di prediligere il disimpegno, senza trascurare le proposte più difficili, che appaiono sempre sufficientemente comprensibili (l’86% promuove la rassegna Altri Percorsi). La stagione Variety è la più apprezzata: il 93% degli spettatori l’ha ritenuta corrispondente alle aspettative. Seguono quelle di Danza e Operetta, promosse dall’87%.
Chi frequenta il Pasta sceglie di vedere uno spettacolo tenendo conto per prima cosa del titolo e dell’autore (41%), poi della compagnia che lo allestisce (19%) e infine del cast (12%). Quasi la metà del pubblico (44%) si informa riguardo alla programmazione consultando i materiali promozionali che trova nel foyer, un quarto della platea (23%) fa ricerche in internet, i restanti leggono i giornali locali (10%), fanno attenzione ai manifesti (11%), o ascoltano il consiglio di parenti ed amici (11%).
«L’ottimo giudizio che il pubblico ha della sala saronnese è confermato dalla classifica A.g.i.s. pubblicata ultimamente dal “Giornale dello spettacolo”, relativa al periodo luglio-dicembre 2008 – commentano dal teatro -. Il Giuditta Pasta è tornato ad essere il teatro più frequentato tra quelli della città italiane non capoluogo di provincia. Secondo i dati, esclusa Milano, Saronno può ancora fregiarsi del titolo di capitale lombarda del teatro».
«L’ottimo giudizio che il pubblico ha della sala saronnese è confermato dalla classifica A.g.i.s. pubblicata ultimamente dal “Giornale dello spettacolo”, relativa al periodo luglio-dicembre 2008 – commentano dal teatro -. Il Giuditta Pasta è tornato ad essere il teatro più frequentato tra quelli della città italiane non capoluogo di provincia. Secondo i dati, esclusa Milano, Saronno può ancora fregiarsi del titolo di capitale lombarda del teatro».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.