Accam è per sempre? WWF e la sinistra aprono il dibattito
Incontro pubblico a Villa Tovaglieri per discutere delle alternative all'incenerimento dei rifiuti e per parlare dell'allungamento della convenzione tra l'amministrazione e l'impianto di Borsano
La domanda è di quelle che in molti si pongono ma in pochi osano affrontare con un dibattito pubblico: incenerire i rifiuti, per sempre? Se lo chiedono il WWF, Medicina Democratica, Rifondazione Comunista e la Sinistra ecologista di Legnano in un dibattito che si terrà sabato 9 maggio alle 15 a Villa Tovaglieri in Via Volta, 11 a Busto Arsizio, proprio dove si sta discutendo l’allungamento dei tempi della convenzione che prevede l’incenerimento dei rifiuti della provincia di Varese nell’impianto di Accam a Borsano in seguito all’approvazione della ristrutturazione dell’impianto bustocco.
«In questo periodo gli enti locali stanno decidendo di perseverare a tempo indefinito nell’incenerimento dei rifiuti mediante una profonda ristrutturazione degli impianti. Non vi sono motivi autorizzativi per un intervento dell’entità di quello proposto. – dicono dal WWF – Viceversa siamo convinti che sia necessario prendere una direzione diversa affrontando il vero nodo del problema che è nel ciclo della produzione e del "consumo" delle merci. L’incenerimento perpetua un modello economico distorto basato sullo spreco delle risorse e sul consumismo illimitato. Esistono alternative, non solo impiantistiche, all’incenerimento dei rifiuti, tali da estendere il recupero dei beni ed evitare sprechi a tutto vantaggio della salvaguardia dell’ambiente, della salute e dell’economia».
Interverranno Gianluigi Salvador del WWF Veneto, Marco Caldiroli di Medicina democratica, Antonello Corrado, consigliere diRifondazione Comunista a Busto Arsizio, Giuseppe Marazzini consigliere di Sinistra ed Ecologisti di Legnano e l’eurodeputato del Prc Vittorio Agnoletto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.