Consegna dei diplomi ai nuovi chef
Si chiude il progetto ForBAC. Mercoledì 13 maggio alle 17 saranno consegnati gli attestati e sarà possibile degustare i piatti preparati dai cuochi neo diplomati
Mercoledì 13 maggio si chiude il progetto ForBAC (Formazione Baristi Aiuto Cuoco) 2009.
Giunto alla sua settima edizione il percorso di orientamento-formazione alla figura di aiuto cuoco-sala organizzato dall’Ente Bilaterale per il Settore Alberghiero e Pubblici Esercizi della Provincia di Varese, con la collaborazione dell’Associazione Ristoratori e l’Istituto I.P.S.S.C.T.S. “L. Einaudi” di Varese, vede in questi giorni le fasi finali del progetto.
Numerose quest’anno le novità poiché si è realizzato un vero percorso di alternanza scuola- lavoro. All’inizio di ogni momento di formazione gli imprenditori/produttori dei prodotti più tipici della nostra zona, coadiuvati da Ignazio Bonacina, hanno presentato ai ragazzi le caratteristiche organolettiche dei loro prodotti, la loro produzione o allevamento e la diffusione di questi sul territorio.
Dalle formaggelle del Luinese, ai vini d’Angera, ai salumi DOP, alle pesche di Monate, al miele Varesino, alle uova e alle carni bianche del pollame e dei conigli, gli studenti hanno potuto conoscere i tanti prodotti autoctoni del nostro territorio e le loro potenzialità per lo sviluppo eno-gastronomico e turistico del Varesotto.
E’ poi spettato ai creativi e specialisti cuochi –formatori, guidare gli studenti alla scoperta delle potenzialità culinarie di quanto presentato. E’ grazie alla bravura e competenza di Giordano Ferrarese, presidente dell’Associazione Ristoratori, di Damiano Simbula, gestore e cuoco del rinomato ristorante “2 Lanterne “ di Induno Olona, Giorgio Lovati, gestore e cuoco del nuovo ristorante “G & G Gourmet “il Maniero “ di Vizzola Ticino, che i cuochi in erba hanno appreso ricette e trucchi del mestiere per la realizzazione di piatti tipici della nostra cucina varesina.
Appresi quindi i primi rudimenti base delle due professioni, dal mese di aprile gli studenti sono stati avviati in stage, con la presenza del tutor e referente del progetto per I.P.S.S.C.T.S. “ L. Einaudi” di Varese prof. Maria Rosa Rossi, presso alcune aziende del territorio, così da poter sperimentare direttamente sul campo quanto appreso e conoscere da vicino la realtà lavorativa del settore delle ristorazione.
Un vero progetto di alternanza quindi, che dimostra come si possano realizzare gli incontri tra il mondo della scuola e quello del lavoro, per scoprire e realizzare competenze sconosciute ai due ambiti: l’impresa incontra le conoscenze degli studenti, i loro interessi e potenzialità, intuendo gli interscambi sullo sviluppo e potenziamento di quelle competenze trasversali quali quelle relazionali o di flessibilità o di apertura a nuove conoscenze. La scuola conosce le competenze specifiche delle singole figure professionali e comprende come formare i propri studenti affinché siano pronti ad entrare nel mondo del lavoro.
L’appuntamento è nella sede Uniascom in via Valle Venosta 4 a Varese, mercoledì 13 maggio alle ore 17 per la consegna degli attestati e la degustazione dei piatti preparati dai cuochi neo diplomati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.