Due giorni di gare, una settimana di eventi: la Coppa dei Tre Laghi diventa grande
La storica corsa d'auto d'epoca giunge al fine settimana più importante. E tra mercatini vintage, mostre e incontri continuano gli eventi collaterali alla gara
Dopo l’apertura ufficiale e la prima settimana di eventi, sabato e domenica entra nel vivo la diciotessima edizione della Coppa dei Tre Laghi e Varese Campo dei Fiori, la storica due giorni di gare per auto d’epoca che, per la prima volta, quest’anno si è arricchita di un ricco calendario di eventi collaterali.
Tra corsi di "guida con gli occhiali", mercatini del vintage, mostre e incontri sono davvero tanti gli appuntamenti collaterali alla gara. Un evento più ampio, quindi, accresciuto nella forma, nei contenuti e nel periodo di svolgimento, che intensifica il legame con il territorio che l’ha visto nascere e crescere, diventando espressione e biglietto da visita di bellezza paesaggistica e di cultura. Non a caso, per l’edizione del 2009, il Club Auto Moto Storiche Varese ha cercato la collaborazione di Consel, una società per l’organizzazione di eventi.
Ampio il parco degli sponsor coinvolti nell’iniziativa, che mira a far diventare la Città Giardino altrettanto famosa come Città dei Motori. Il tutto senza dimenticare, ovviamente, la gara vera e propria, distinta in due tragitti (la Coppa dei Tre Laghi e, appunto, la Varese Campo dei Fiori). Il percorso di 230 km attraversa il territorio varesino ed il Canton Ticino per una cronoscalata che coinvolge 35 comuni della provincia di Varese e 15 località svizzere. La gara di regolarità vede la partecipazione di 150 equipaggi che si adoperano in 43 prove cronometrate, 6 controlli orari, 10 controlli timbro ed una prova speciale notturna. Per saperne di più sui percorsi, e sulle tappe toccate, visitate il sito ufficiale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.