Il Ministro Gelmini all’Unione Industriali e Università Cattaneo
I vertici dell’Unione Industriali della Provincia di Varese e dell’Università Carlo Cattaneo-LIUC hanno incontrato nella sede di Gallarate dell’Unione Industrali, il Ministro dell’Istruzione Università e Ricerca
I vertici dell’Unione Industriali della Provincia di Varese e dell’Università Carlo Cattaneo-LIUC hanno incontrato oggi (mercoledì 26 maggio), nella sede di Gallarate dell’Unione Industrali, il Ministro dell’Istruzione Università e Ricerca On. Mariastella Gelmini. Erano presenti, da parte dell’Unione Industriali, il Presidente Michele Graglia e il Direttore Vittorio Gandini, oltre ad Alberto Ribolla, ex Presidente della stessa Unione Industriali, attuale coordinatore del “Club dei 15”, ossia il raggruppamento delle associazioni industriali presenti nelle 15 province italiane con maggiore incidenza del manifatturiero nella formazione del pil locale; da parte dell’Università Cattaneo erano presenti: il Presidente Paolo Lamberti, il Rettore Andrea Taroni e il Direttore Generale Pierluigi Riva.
Da parte dell’Unione Industriali, da molti anni attiva sul fronte della formazione dei giovani attraverso
attività di orientamento nelle scuole e attraverso la fondazione della stessa Università Cattaneo, quasi 20 anni or sono, è stata ribadita al Ministro Gelmini la grande importanza che il sistema delle imprese attribuisce alla formazione dei giovani. La risorsa umana viene infatti considerata come la più importante leva strategica per il futuro delle imprese e una preparazione scolastica di qualità è la condizione indispensabile per la sopravvivenza delle imprese in un contesto caratterizzato da una competizione internazionale sempre più stringente.

In particolare, è stata sottolineata l’importanza di tornare a valorizzare la formazione tecnica, per formare le future leve dei quadri aziendali, quelli che per tanti decenni, usciti con una solida preparazione dagli istituti tecnici e dagli istituti professionali, hanno rappresentato il tessuto connettivo dei processi produttivi dentro le aziende.
E’ per tale ragione che il Club dei 15 – del quale fanno parte, oltre all’Unione Industriali varesina, quelle di Biella, Novara, Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Belluno, Treviso, Vicenza, Pordenone, Modena, Reggio Emilia, Prato e Ancona – ha lanciato un progetto di valenza nazionale, quello di investire in attività, progetti, iniziative per avvicinare sempre più il mondo della scuola a quello della produzione. Dalle borse di studio ai seminari formativi, dagli stage in azienda alla preparazione dei docenti, dal potenziamento dei laboratori all’alternanza scuola-lavoro, ogni strada sarà percorsa per costruire sempre meglio, nelle aule scolastiche, le professionalità richieste dalle imprese. A partire dall’individuazione, in ciascuna delle 15 province, di un istituto tecnico e professionale che faccia da caso-pilota.
I vertici dell’Università Cattaneo, dal canto loro, hanno lasciato al Ministro Gelmini un documento che illustra il punto di vista dell’Università Cattaneo sullo stato dell’istruzione universitaria in Italia, sulle linee programmatiche della riforma dell’ordinamento accademico e sulle particolari esigenze di una libera università, qual’è la Liuc, in tale contesto, nell’ottica di giungere ad una effettiva complementarietà tra università statali e università non statali.
Il Ministro Gelmini, al termine, ha riferito essersi trattato di un incontro interessante e proficuo, nel quale sono stati esaminati diversi temi riguardanti i rapporti tra imprese e infrastrutture, ivi comprese quelle immateriali come la Ricerca. Ha dichiarato inoltre che la presenza, sul territorio varesino, di Università e di importanti imprese nei quali la Ricerca viene abitualmente coltivata, come quelle del settore aeronautico, sono elementi importanti, che meritano di essere valorizzati ed ha assicurato in tal senso l’attenzione e il sostegno del Governo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.