Le Acli portano a Varese tutti “I colori del mondo”

SI apre martedì la manifestazione organizzata da Acli, comunità di stranieri e associazioni varesine: cinema, teatro, dibattiti e cultura, ma anche sapori e giochi per bambini.




Varese si prepara a conoscere i Colori del Mondo: dal 26 al 31 maggio la città vivrà una settimana interetnica di festa, dibattiti, confronto. L’iniziativa è promossa dalle Acli con il contributo fondamentale delle comunità straniere di Varese e provincia e dell’associazionismo: le associazioni di migranti di vari Paesi cureranno numerosi momenti della festa, da quelli per bambini al teatro, alla cucina etnica (qui il programma completo della settimana). «L’iniziativa vuol essere un momento di incontro tra persone – spiega il vicepresidente provinciale delle Acli Ruffino Selmi -, ma anche una occasione per far parlare gli stranieri, che nel nostro Paese lavorano, ma creano anche impresa, dando lavoro agli italiani, pagando le tasse, contribuendo al sistema pensionistico». Al ruolo degli stranieri nell’economia italiana sarà dedicata la prima delle tavole rotonde della settimana, che approfondiranno elementi diversi della presenza dei migranti in Italia. «Oggi la migrazione è la norma, non l’eccezione: certo nessuno vive ingenuamente la questione, nessuno mette veli, c’è una complessità da affrontare. Vorremmo che ci fosse un confronto vero, ma pacato» continua Selmi. Domenica 31 maggio la festa ospiterà la “giornata del rifugiato”, con un momento di dibattito con la presenza del direttore della Caritas Ambrosiana don Roberto Davanzo, del coordinatore del Cir Marco Tenaglia e di una funzionaria dell’Unhcr. «Anche alla luce dei fatti di cronaca recenti – commenta Tenaglia – è importante aprire un confronto sui rifugiati che coinvolga davvero la popolazione. Visto anche che su questo tema c’è molta confusione». 

Nel corso della settimana – che vedrà coinvolta l’intera città, ma avrà il suo centro all’area feste della Schiranna – sono previsti momenti dedicati al teatro (con Zattera Teatro), al cinema (con Filmstudio 90), ai sapori (con piatti etnici delle diverse comunità), allo sport (con Us Acli e Uisp), alla cultura (compresa una mostra curata da Coop Lombardia),  ai bambini. «E’ prevista anche la premiazione del concorso internazionale di poesia e letteratura “Popoli e culture” – aggiunge Nadia Cucchi, organizzatrice della manifestazione – , che ha visto anche la  partecipazione di alcune classi delle scuole elementari». La festa ha anche ottenuto il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Provinciale, della Provincia e del Comune di Varese. «L’inizitiva ha un valore fondamentale alla base, quello della persona e della sua dignità. L’augurio è che sia una vera festa di popolo» ha detto l’assessore ai servizi sociali Gregorio Navarro, intervenuto in rappresentanza di Palazzo Estense. «Speriamo davvero che ci sia una grande partecipazione, che faccia comprendere che il multiculturalismo è un fenomeno già in atto, a dispetto delle battute di qualcuno» aggiunge Jacques Amani, della Cgil, che insieme agli altri sindacati confederali ha aderito alla manifestazione. «Io la parola integrazione la toglierei dal vocabolario, scriverei all’Accademia della Crusca» scherza Marinela Cozma, dell’Anolf-Cisl. «La sostituirei con un valore molto più importante: la partecipazione»

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.