Ma tra Sondrio e Poschiavo il lavoro “passa la dogana”
L'esperienza della piccola regione del canton Grigioni, che ha puntato tutto su un vademecum semplice, a misura di artigiano
Stessi trattati bilaterali, stessi problemi, stesse nazioni in dialogo.
Eppure, tra Poschiavo e la provincia di Sondrio gli accordi bilaterali cominciano a viaggiare anche verso l’Italia, grazie a un vademecum pubblicato due mesi fa, semplice e pensato per essere veloce e comprensibile dagli artigiani che possono essere interessati. Non è il primo dei vademecum relativi agli accordi bilaterali (il primo è stato realizzato a Como), ma questo sembra che funzioni. Grazie alla sua immediatezza: «Qualche parola è pure in dialetto, perchè il livello di un artigiano è spesso semplice» spiega il presidente della regione Poschiavo Della Vedova, prommotore dell’iniziativa.
Il vademecum rappresenta l’informazione di base, «un punto di partenza minimo» per capire se è possibile davvero mettersi in affari in Italia.
Ma ha già dato, in due mesi, i suoi risultati: «Sei aziende svizzere, prevalentemente nel settore dell’edilizia, che sembra tanto in difficoltà, hanno trovato lavori in Italia. Una di queste con questa opportunità ha aumentato il fatturato del 40%, e l’ultimo contratto è stato siglato per una commessa a Vicenza – spiega Della Vedova – In questo senso voglio rendere giustizia agli amici italiani, che non hanno opposto proprio nessun ostacolo: in questo caso abbiamo lavorato seriamente insieme e abbiamo saputo arrivare a fare ciò che ci eravamo ripromessi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.