Nuova vita al parco comunale di villa Usuelli
Presentato il nuovo chiosco-bar gestito dalla Fondazione Exodus Onlus. Obiettivo: «rilancio»
L’accordo tra Comune e Fondazione Exodus Onlus per la gestione del chiosco bar del parco è stato presentato oggi al parco comunale di villa Usuelli di via San Francesco a Cardano al Campo, alla presenza del sindaco Mario Aspesi, del segretario comunale Matteo Bottari e dei responsabili della Fondazione Exodus Onlus.
Da qualche settimana il chiosco bar è stato dato in gestione alla Fondazione, con una convenzione di durata annuale con opzione per un prolungamento dopo una prima verifica.
Con la sua presenza nel chiosco bar, la Fondazione Exodus intende rafforzare la sua presenza territoriale in fatto di impegno sociale e di visibilità. «Da parco a parco, verrebbe da dire, per noi che siamo nati con don Mazzi nel parco Lambro di Milano – le parole di
Per il coordinatore educativo della Fondazione,
Tanta vitalità che secondo il sindaco Aspesi rappresenta
Comune e Fondazione Exodus insieme per far vivere una nuova vita al parco Usuelli
: «E’ un elemento che fa una comunità – spiega il sindaco Mario Anastasio Aspesi – qui non si paga il biglietto per entrare. E’ giusto che ci siano luoghi pubblici e spazi di normalità aperti a tutti. Sono concetti che fanno parte del dna di Exodus, ed è per questo che abbiamo pensato subito a loro per questa iniziativa». «Dal 2005 è la terza gestione che cambia – racconta il primo cittadino Mario Aspesi». Roberto Sartori». Franco Taverna «solo animando positivamente contesti di normalità come quello di un parco pubblico si può evitare di dover arrivare a tamponare le falle all’ultimo momento. La nostra presenza a Cardano non è finalizzata al reinserimento di ex tossicodipendenti ma è una sfida che guarda al domani e che ci fa essere presenti nel centro della città. E’ per questo che abbiamo messo in campo persone competenti e sperimenteremo modi nuovi di vivere questo spazio». Il chiosco bar, gestito da un gelataio/pasticcere di lunga esperienza come Enrico Braga, proporrà infatti un ricco programma di eventi per ravvivare il parco Usuelli nei fine settimana, iniziative rivolte in particolar modo ai bambini. Le prime sono in programma venerdì 22 maggio alle 17.00 domenica 24 maggio alle 15.30 con un laboratorio "art attack". Nei mesi successivi il parco Usuelli sarà protagonista di una serie di iniziative inserite nel calendario "Estate Giovani 2009". «un segnale forte» da parte dell’amministrazione comunale che ha fortemente voluto percorrere questa direzione, con l’intento di «guardare al futuro di una comunità»., con l’animazione per i più piccini alla presenza di bolle di sapone giganti, e,, responsabile della sede Exodus di Gallarate – il nostro impegno non è solo unilaterale, nel recupero dei tossicodipendenti, ma si sviluppa nello stare in mezzo alla gente. In questo caso c’è stato un perfetto incontro tra un’esigenza del Comune e la nostra risposta da dare – questo per il bar e per il parco è un rilancio. Un rinnovamento con le caratteristiche giuste e le persone giuste: Exodus ha raccolto il nostro invito e ha compreso lo spirito di servizio alla città che chiedevamo. Il parco già da questi primi giorni viene percepito in modo diverso: ordine, pulizia, tranquillità, con la garanzia della videosorveglianza all’ingresso. In attesa di tornare ad essere fattivamente parte di un percorso di collegamento tra la piazza e le piste ciclabili che vanno verso Malpensa, nel momento in cui sarà aperta al pubblico la casa Paolo VI in villa UsuelliLa community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.