Contributi al sostegno dell’impresa da Camera di Commercio
Nella variazione di bilancio 2009 importanti stanziamenti per i Fondi Rischi dei Confidi
Hanno scelto di riunirsi nella storica “Sala Campiotti” – pronta per essere riconsegnata alla città dopo lavori di restauro che hanno anche valorizzato gli affreschi del Montanari – i 32 componenti del Consiglio Camerale per una seduta che ha segnato un nuovo passaggio importante sul versante del sostegno al credito d’impresa.
“In un momento in cui il sistema delle garanzie ricopre un ruolo sempre maggiore quale strumento utile a garantire risorse finanziarie indispensabili alle imprese, con la variazione di bilancio 2009 s’è deciso di intervenire concretamente con 2 milioni di euro a supporto dei Confidi si legge in una nota dall’ente di piazza Montegrappa. Confermando la scelta della Giunta straordinaria dello scorso 4 giugno, il Consiglio ha così deciso che, nel corso dell’anno, lo stanziamento dei contributi della Camera di Commercio varesina per i Fondi Rischi dei Confidi raggiungerà complessivamente la quota di 2milioni e 800mila euro.
Oltre al credito, tra gli elementi entrati in gioco nella variazione di bilancio – che prevede in tutto nuovi 3 milioni e 500mila euro a supporto del sistema economico varesino – spiccano l’internazionalizzazione con 400mila euro, il commercio con risorse pari a 100mila euro per il progetto dei distretti urbani e uno stanziamento di 200mila euro per iniziative di sostegno all’occupazione”.
Il Consiglio, approvando la variazione di bilancio, ha anche avvalorato la scelta di intervenire direttamente come Camera di Commercio nella realizzazione del secondo lotto della Tangenziale Sud di Varese, la cosiddetta “bretella Gasparotto-Borri”. L’investimento camerale previsto è di 615mila euro e rientra nell’Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale che vede interagire, insieme alla Camera di Commercio, le altre principali istituzioni locali e quindi Regione, Provincia e Comune.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.