Dalla tv alle assi del palco, arriva “Dancebook”

Il tatro sociale di piazza Plebiscito ospita i ballerini di "Amici", il fortunato talent show, sabato 13 giugno. Ancora pochi biglietti a disposizione




Dal piccolo schermo alle assi del palcoscenico. Saranno Anbeta Toromani e José Perez, ballerini professionisti del talent show “Amici di Maria De Filippi”, due tra i tanti protagonisti di “DanceBook”, serata di gala organizzata dal Centro arte danza di Olgiate Olona per sabato 13 giugno, a partire dalle 20.45, presso il teatro Sociale di Busto Arsizio.

La celebre coppia di artisti, che durante lo spettacolo consegnerà il premio “Danzarte 2009” all’allievo più meritevole della scuola olgiatese, si esibirà sul palcoscenico di piazza Plebiscito insieme ad altri grandi professionisti del balletto contemporaneo: il brillante e talentuoso Roberto Altamura, l’eclettica Virginia Spallarossa e la compagnia del “Pescara Dance Festival”, diretta da Paolo Londi e della quale è testimonial Simona Atzori, ballerina presente in sala durante il gala.    

I passi a due e gli interventi ballati degli ospiti faranno da intermezzo a una selezione di coreografie nate tra le pareti del Centro arte danza e premiate a importanti concorsi nazionali. E’ il caso di “Ballata stonata”, proposta coreografica firmata da Antonella Colombo e interpretata dai ballerini Giergj Bodari, Marilena Garufi, Valentina Roveda, Laura Russo Volpe e Giulia Sebastiani, tra le tre vincitrici del “Rieti Danza Festival” e che, quest’anno, è arrivata anche prima assoluta al “Valleè Danza” di Pont Saint Martin, al “Novara in danza” e al “Dance on Stage” di Milano. Un pezzo, questo, di grande suggestione, che è stato, inoltre, invitato a prendere parte alla decima edizione della prestigiosa “Vetrina di danza Città di Olbia”, in programma dal 15 al 19 luglio presso l’anfiteatro di Porto Rotondo.

Tra i brani di gruppo selezionati per la serata di gala della scuola olgiatese si segnalano, poi, “C’era una volta” di Antonella Colombo e Daniela Macchi, che ha trionfato al concorso “Agon scuole” di Torino e al “Valleè Danza” di Pont Saint Martin, nella categoria Baby, e la deliziosa “Le cirque des enfantes”, che ha vinto svariati concorsi. Non mancherà, infine, la presentazione di un buon numero di assoli, vincitori di premi nazionali, che vedranno salire sul palco Diletta Cuda, Viola D’Errico, Marco Russo Volpe, Giulia Sebastiani e Stefania Stoccuto. Un insieme di prove, queste, che dimostrano la grande attenzione che il Centro arte danza ha nei confronti della formazione dei più piccoli, i quali vengono spinti a tentare ammissioni in prestigiose scuole presenti sul territorio nazionale, come testimonia l’esperienza di tre ex allieve presenti in platea nella serata di sabato 13 giugno: Sara Merlo, iscritta al primo anno dell’Accademia di danza della Scala, Carolina Martignoni e Cecilia Vercesi, ai loro primi passi nella Scuola di balletto classico di Liliana Cosi e Marinel Stefanescu, attiva a Reggio Emilia.

La serata di gala sarà preceduta da due giorni di saggi, in programma giovedì 11 e venerdì 12 (a partire dalle 20.45): una vera e propria vetrina della danza, durante la quale si esibiranno gli allievi del centro olgiatesee che permetterà al pubblico di ammirare anche alcune delle coreografie in cartellone sabato 13 giugno.  I pochi biglietti ancora disponibili per il gala “DanceBook”, il cui costo è di euro 18.00 a persona, possono essere prenotati mandando una e-mail a info@centroartedanza.com, con i propri dati, o acquistati al teatro Sociale (in piazza Plebiscito, 8) la sera stesso dello spettacoli.  Per informazioni sulla scuola è possibile visitare il sito Internet www.centroartedanza.com.

 

Informazioni al pubblico: Centro arte danza – associazione sportiva dilettantistica & culturale, via Adda 9 – 21057 – Olgiate Olona (Varese), tel. 0331.678386, cell. 338.7512736 – info@centroartedanza.com.




Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Giugno 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.