«Il “popolo degli invisibili? Una realtà concreta e autonoma»

A poche ore dal congresso dell'Associazione Artigiani di Varese, ultime riflessioni prima della tavola rotonda. Perchè «uniti si va ovunque, anche oltre la crisi»

Uniti si va ovunque, anche oltre la crisi: è questo il senso del congresso provinciale dell’Associazione Artigiani di Varese che si terrà domenica 21 giugno alle ville Ponti di Varese.

«Il popolo degli "invisibili" è una realtà capace di gestirsi e organizzarsi autonomamente – spiega infatti Marino Bergamaschi, direttore dell’associazione Artigiani – E’ un mondo escluso dai grandi flussi mondiali ma in grado di trovare soluzioni, perché l’impresa è, resterà e sarà ancora in grado di creare ricchezza».  Perchè: «E’ proprio il mondo dell’associazionismo, in questo momento di crisi, ad essere maggiormente propositivo e attento alle esigenze delle imprese: forte dell’esperienza e senza per questo perdere di vistà la realtà»

Una realtà che spesso ha un ben preciso nome: «Confidi, un "vecchio" strumento di sostegno alle micro e piccole imprese che ha rivelato tutta la sua efficienza proprio in questi tempi – continua Bergamaschi – Artigianfidi, per esempio, non ha atteso le "decisioni" della politica ma ha fatto fronte alle impellenti richieste delle imprese con un plafond di 50 milioni di euro, e l’innalzamento della garanzia dal 50% al 70%, esaurito in 23 giorni. Segnali concreti, cioè quelli che gli artigiani vogliono».

Quello dei consorzi di garanzia fidi è un ruolo molto concreto per le imprese: «Se non ci fossero stati i Confidi, non so cosa sarebbe successo alle Pmi – confessa Bergamaschi – spero che la tavola rotonda di domenica possa sviscerare la questione, come mi attendo dai relatori anche una risposta a come mai si sta assistendo alla riscoperta della garanzia, Quali sono gli strumenti anticiclici messi in campo – o che dovrebbero essere messi in campo – a livello lombardo, e come si possono sostenere i Confidi nel presente»

La tavola rotonda”Garanzia alla riscossa. Dalla finanza creativa ai creatori d’impresa: il ruolo dei Confidi” sarà il centro della parte pubblica del Congresso. Prevista alle 11 presso le sale delle ville Ponti vedrà come moderatore Dario Di Vico, giornalista economico del Corriere della Sera. E come partecipanti Giorgio Merletti (presidente Associazione Artigiani), Lorenzo Mezzalira (presidente Artigianfidi Varese), Rossella Locatelli (Creares), Raffaele Cattaneo (assessore Infrastrutture e Mobilità Regione Lombardia), Alberto Pedroli (responsabile strategie credito gruppo UBI Banca).

Lo speciale

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Giugno 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.