Il primo consiglio comunale fa il pieno di cittadini
Sala consiliare gremita per la prima riunione sestese. Il nuovo sindaco Marco Colombo ha presentato la sua giunta: «Sesto diventerà un comune più trasparente»
Sala consiliare gremita per la prima riunione del consiglio comunale di Sesto Calende. Il nuovo sindaco Marco Colombo ha prestato giuramento e presentato la sua nuova giunta: il vicesindaco e assessore all’urbanistica Gianni Buzzi (Pdl), sicurezza e sport saranno affidati a Orlando Veronese (Lega), scuola e istruzione a Silvia Fantino Cardani (Lega), politiche giovanili e servizi sociali a Stefania Salvi (Lega), bilancio a Massimo Piscetta (Pdl), lavori pubbblici e ambiente a Raffaele Bertona. Come capogruppo è stato nominato Enrico Boca e come vicecapogruppo Giorgio Scapini. «Mi auguro – ha detto Colombo – che questa partecipazione sia mantenuta anche nei prossimi consigli comunali. Devo ammettere che ero convinto di vincere queste elezioni, non per presunzione ma per il rapporto che durante la campagna elettorale ho costruito con i sestesi. Ho raccolto il malcontento e mi impegnerò, come già ho iniziato a fare, a mettermi a disposizione ogni giorno della cittadinanza».
«Insieme per Sesto consegna un Comune in ordine, una città viva, di alto senso sociale, ricca di prospettive e progetti – ha commentato nel suo intervento di ringraziamento degli elettori il capogruppo della minoranza Sergio Tredici -. La nostra città è sempre stata un punto di riferimento per i paesi circostanti e ha svolto un ruolo trainante in molti enti sovracomunali, instaurando un fitta rete di positive collaborazioni: ci auguriamo che Sesto continui a svolgere questo ruolo. Per quanto ci riguarda, dopo un primo, comprensibile, momento di delusione, riteniamo che il risultato elettorale negativo debba essere per noi un’occasione di riflessione e uno stimolo per un’opposizione attenta, corretta, costruttiva. In questo ruolo deve continuare anzi aumentare il nostro dovere di ascoltare, dialogare e dar voce ai cittadini e alle esigenze dei sestesi».
«La nostra – ha dichiarato il consigliere Claudio Carabelli – sarà un’opposizione ferma, senza sconti, ma non fatta in modo strumentale, quanto piuttosto in senso costruttivo, privilegiando alla critica la proposta e mettendo a disposizione la nostra conoscenza dei fatti, così come maturata in questi lunghi anni di amministrazione, e una collaborazione per la risoluzione dei problemi del paese. Sarà un’opposizione non attuata solo dai banchi di questo Consiglio, ma anche e soprattutto cercando di ascoltare la gente, per portare alla vostra attenzione specifiche necessità, problemi, nuove proposte». Nel suo intervento Carabelli ha posto due questioni: il primo legato alla crisi auspicando l’impegno del comune sul fronte della solidarietà e il secondo sulle risorse e il federalismo.
«Mi impegnerò personalmente a rendere più trasparente il comune – ha concluso il sindaco -. Ho iniziato una fase di riorganizzazione di questa amministrazione che ha il fine di offrire ai cittadini la possibilità di partecipare davvero alla vita di Sesto Calende».
Tutte le notizie sulle elezioni a Sesto Calende nello speciale di VareseNews
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.