Notte Bianca istruzioni per l’uso: strade e parcheggi

Ecco come raggiungere il centro cittadino sabato 27: tutti i parcheggi, le navette con gli orari, le postazioni di sicurezza, info-point e tutto ciò che occorre sapere

Per accogliere al meglio il pubblico della Notte Bianca con l’Abruzzo” del 27 giugno prossimo, organizzatori e Amministrazione Comunale sono al lavoro con Prefettura, forze dell’ordine, protezione civile, Croce Rossa e 118.
L’area urbana del centro (all’interno dei “ring”) sarà chiusa alle auto e sarà completamente pedonalizzata con accesso consentito esclusivamente a mezzi di soccorso e residenti dalle ore 14.00 del 27 giugno sino alle ore 7.00 del 28 giugno 2009.
Per tutti la possibilità di lasciare le auto in 12 “aree parking” periferiche – per un totale di circa 4mila posti auto a disposizione – e di raggiungere il centro storico con appositi bus navetta (scarica il pdf con tutti gli orari), che saranno operativi con corse ogni dieci minuti dalle ore 20.00 e sino alle ore 3.00 e corse ogni 20 minuti dalle ore 3.00 alle 4.00. Questo il percorso delle linee nel dettaglio:
Navetta 1: Esselunga Masnago, Stadio, Staffora, Foresio, Beccaria, Foresio, Staffora, Stadio, Esselunga Masnago;
Navetta 2: Cascina Mentasti, Iper, Biumo, FS, Ledro, Iper, Cascina Mentasti;
Navetta 3: Schiranna, Bobbiate, Coop, P.zza Libertà, Coop, Bobbiate, Schiranna;
Navetta 4: Bizzozero, San Carlo, Esselunga, FS, Esselunga, San Carlo, Bizzozero;
Navetta 5: San Fermo, Valle Olona, Biumo, FS, Biumo, Valle Olona, San Fermo.
Un Piano sicurezza realizzato in collaborazione con la Prefettura e con il coinvolgimento di Croce Rossa, 118 e protezione civile consentirà un adeguato ed efficiente sistema di gestione delle emergenze e del pronto soccorso. Nello specifico un posto medico avanzato verrà aperto nella palestra di via Daverio, due posti di comando avanzato saranno invece operativi rispettivamente in piazzale Trieste e in centrale operativa 118. Saranno poi attive 7 ambulanze su 3 turni e 6 pattuglie appiedate su 2 turni. Il personale della Croce Rossa di Varese sarà impegnato in circa 100 unità.
A garantire un adeguato servizio informativo sul territorio nel corso della Notte Bianca alcune squadre di volontari oltre all’info-point di Piazza Monte Grappa e Palazzo Estense.

La Polizia locale di Varese ha definito il piano viabilità per la Notte Bianca, nelle giornate di sabato 27 giugno e domenica 28 giugno.
Nel dettaglio è previsto:
· Dalle ore 14 del 27 giugno sino alle ore 7 del 28 giugno 2009, l’istituzione del DIVIETO DI CIRCOLAZIONE per tutte le categorie di veicoli nelle aree stradali poste all’interno del seguente perimetro su cui, invece, è ammessa la circolazione stradale:VIA VERDI, VIA COPELLI, VIA SANT’ANTONIO, VIA DEGLI ALPINI; PIAZZA REPUBBLICA, VIA SPINELLI, VIA MAGENTA (primo tratto); VIA PIAVE; VIA MEDAGLIE D’ORO; VIALE MILANO (primo tratto sino all’incrocio con via Casula); VIA CASULA; VIA CARCANO; LARGO IV NOVEMBRE; PIAZZA LITTA; VIA CROSA, VIA WALDER (tra le vie Crosa e Mozzoni); MORAZZONE (tra le vie Mozzoni e Paravicini); PARAVICINI, GRANDI, STAURENGHI.

Per il giorno 27 giugno e per tutta la durata dell’iniziativa, dalle ore 00.00 alle ore 24.00, la temporanea istituzione del DOPPIO SENSO DI MARCIA lungo la via SANT’ANTONIO, PIAZZA MOTTA e VIA LONATI con contemporanea istituzione del DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE COATTA 0-24 su ambo i lati. Il transito dei veicoli lungo il percorso citato sarà consentito esclusivamente per il raggiungimento del parcheggio ACI (andata e ritorno).

· l’istituzione del DIVIETO DI TRANSITO, per tutte le categorie di veicoli nelle località di seguito indicate:
* VIA VOLTA dalle ore 7,00 del 27 giugno 2009 e sino alle ore 14,00 del giorno successivo per tutta la sua lunghezza, con contestuale istituzione del DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE COATTA;
* PIAZZA REPUBBLICA dalle ore 10,00 del 27 giugno alle ore 4,00 del 28 giugno 2009;
* PIAZZA M.TE GRAPPA dalle ore 07,00 del 26 giugno e sino alle ore 10,00 del giorno 28 giugno 2009 sul lato della Camera di Commercio, nel tratto compreso tra le vie Carrobbio e San Francesco d’Assisi, con contestuale istituzione del DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE COATTA, su ambo i lati;

· l’istituzione del DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE COATTA, per tutti tipi di veicoli nelle località sotto indicate, a partire dalle ore 14,00 del 27 giugno 2009 e sino alle ore 7,00 del giorno successivo:
* VIA VERATTI per tutta la sua lunghezza
* P.ZA BECCARIA per tutta la sua superficie
* P.ZA CACC. ALPI per tutta la sua superficie
* VIA MORAZZONE per tutta la sua lunghezza
* VIA SABOTINO per tutta la sua lunghezza
* VIA DANDOLO per tutta la sua lunghezza
* VIA MANZONI per tutta la sua lunghezza
* VIA AVEGNO per tutta la sua lunghezza
* VIA MAZZINI per tutta la sua lunghezza
* P.ZA 20 SETTEMBRE per tutta la sua superficie
* VIA ORRIGONI per tutta la sua lunghezza
* PIAZZA MARSALA per tutta la sua superficie
* VIA BERTOLONE per tutta la sua lunghezza
* VIA GIULIANI sul primo tratto
* PIAZZA MOTTA per tutta la sua superficie
* VIA SPERONI per tutta la sua lunghezza
* VIA DEI BERSAGLERI per tutta la sua lunghezza
* VIA SAN MARTINO per tutta la sua lunghezza
* VIA MAGATTI per tutta la sua lunghezza
* VIA C. CROCE per tutta la sua lunghezza
* VIA GRIFFI per tutta la sua lunghezza
* P.ZA BATTISTERO per tutta la sua superficie
* P.ZA SAN VITTORE per tutta la sua superficie
* VIA MARCONI per tutta la sua lunghezza
* VIA LEOPARDI per tutta la sua lunghezza
* VIA ALBUZZI per tutta la sua lunghezza
* P.ZA CARDUCCI per tutta la sua superficie
* VIA BROGGI per tutta la sua lunghezza
* P.ZA REPUBBLICA per tutta la sua superficie
* VIA SEMPIONE sul lato numeri civici pari, dalle ore 0,00 del 27 giugno 2009 sino alle ore 24,00 del giorno successivo;
* P.ZA TRIESTE per tutta la sua superficie, dalle ore 0,00 del 27 giugno 2009 sino alle ore 24,00 del giorno successivo
* P.ZA TRENTO per tutta la sua superficie;
* VIALE 25 APRILE nell’area antistante l’archivio comunale;
* VIALE MILANO nell’area antistante il civico n. 5 (parcheggi in fregio allo stabile e quelli centrali antistanti l’edificio);

· dalle ore 14,00 del 27 giugno 2009 sino alle ore 7,00 del giorno successivo, l’istituzione della DIREZIONE OBBLIGATORIA A DESTRA per tutte le categorie di veicoli con esclusione di quelli di Polizia e di Soccorso, dei residenti e possessori di posti auto diretti in proprietà private, nelle località sotto indicate:
* VIA MAGENTA , all’incrocio con via Piave, con deviazione verso quest’ultima via;
* VIA SPINELLI , all’incrocio con piazza Repubblica;
* VIA MORAZZONE , all’incrocio con via Paravicini, per i veicoli provenienti da via Walder;
* VIA CASULA, all’incrocio con largo Adamoli;
* VIA CROSA, all’incrocio con via Walder, a partire dalle ore 13,00 sino alle 23,00 del 27 giugno 2009 e dalle ore 7,00 sino alle ore 23,00 del giorno successivo;

· dalle ore 14,00 del 27 giugno 2009 sino alle ore 7,00 del giorno successivo, l’istituzione della DIREZIONE OBBLIGATORIA A SINISTRA, per tutte le categorie di veicoli con esclusione di quelli di Polizia e di Soccorso, dei residenti e possessori di posti auto diretti in proprietà private, nella seguente località:
* VIA MEDAGLIE D’ORO all’incrocio con via Magenta;
* VIA S. FRANCESCO D’ASSISI all’incrocio con via Bernascone, limitatamente sino alle ore 14,00 poi DIVIETO DI TRANSITO;

· dalle ore 14,00 del 27 giugno 2009 sino alle ore 7,00 del giorno successivo, l’istituzione delle DIREZIONI CONSENTITE DIRITTO E A DESTRA, con esclusione di quelli di Polizia e di Soccorso, dei residenti e possessori di posti auto diretti in proprietà private, nella seguente località:
VIA S. PEDRINO all’incrocio con via Magenta;
· dalle ore 14,00 del 27 giugno 2009 sino alle ore 7,00 del giorno successivo, l’istituzione della DIREZIONE OBBLIGATORIA DIRITTO per tutte le categorie di veicoli, esclusi quelli sopra indicati, nelle seguenti località:
* P.ZA REPUBBLICA all’incrocio con via Spinelli eccetto i veicoli diretti al parcheggio sotterraneo;
* VIA S. ANTONIO all’incrocio con via degli Alpini;
* VIA STAURENGHI all’incrocio con via Speri della Chiesa Jemoli;
* VIA CARCANO all’incrocio con largo Adamoli (corsia di destra)
* VIA CARCANO all’incrocio con via Cairoli;

· dalle ore 14,00 del 27 giugno 2009 sino alle ore 7,00 del giorno successivo, l’istituzione del DIVIETO DI TRANSITO, per tutte le categorie di veicoli, nelle seguenti località:
* VIA MAGENTA all’incrocio con via Piave, per i veicoli diretti verso il centro;
* VIA SPERI DELLA CHIESA all’incrocio con via Staurenghi;

· Sono previste, qualora si verifichino particolari condizioni di grave intasamento o blocco della circolazione veicolare, le seguenti deviazioni stradali che potranno essere attuate anche in modo parziale, al fine di mantenere efficiente la circolazione in generale e del servizio supplementare dei bus navetta di collegamento tra i parcheggi e il centro cittadino organizzati con frequenza di circa 10 minuti nell’arco di tempo dalle ore 20,00 di sabato 27 giugno 2009 sino alle ore 3,00 del giorno successivo e di 20 minuti per l’ora successiva fino alle ore 4,00:
– incrocio Sanvito Silvestro / 25 Aprile;
– incrocio piazza Libertà / Campigli;
– incrocio Campigli / Caracciolo;
– incrocio Autostrada / Gasparotto;
– incrocio Borri / Gasparotto;
– incrocio Valganna / Ippodromo;
– incrocio Aguggiari / Ippodromo;
– incrocio Crispi / Castaldi;
– incrocio Ferro di Cavallo;
– incrocio largo Grilli;
– incrocio Magenta / Borri / Flaiano;
– incrocio rotonda viale Valganna (località Induno);
– viale Belforte – incrocio rotonda IPER;
– incrocio Peschiera / Merano / Brennero;
– incrocio Borri al bivio per Lozza;
– incrocio Europa / Metastasio;
– incrocio SP 1 / Ettore Ponti;
– incrocio Crispi / Bolchini;
– incrocio Virgilio / bivio Fogliaro;
– incrocio Vanetti / Merano.

· Si segnala che sono stati predisposti i seguenti parcheggi esterni all’area interessata dalla manifestazione:
– P1) PIAZZALE ESSELUNGA DI MASNAGO – VIA ALESINI (250 posti circa);
– P2) PIAZZALE DE GASPERI E PIAZZALE GRAMSCI – MASNAGO (250 posti circa);
– P3) PIAZZALE STAFFORA (150 posti circa);
– P4) PIAZZALE DON TORNATORE / FORESIO (100 posti circa);
– P6) PIAZZA GABBANI (VIA MERANO – 70 posti circa);
– P7) PIAZZALE IPER (VIA PESCHIERA – 500 posti circa);
– P8) PIAZZALE GI-ESSE (VIALE BORRI – BIZZOZERO – 100 posti circa) e PIAZZALE ESSELUNGA (VIALE BORRI);
– P9) PIAZZALE ROMA (LOCALITA’ SCHIRANNA – 1500 posti circa);
– P10) VIA DAVERIO – SUPERMERCATO COOP CASBENO – 250 posti;
– P11) VIALE EUROPA – CORSIA DI DESTRA DIREZIONE CASBENO DA VIA BERNI AL PARCHEGGIO DEL SOTTOPASSO – (300 posti circa);
– P12) PIAZZALE KENNEDY – (400 posti circa).

ORARI BUS NAVETTA

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Giugno 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.