Polizia Locale chiede la conciliazione al Prefetto

Le Rsu degli agenti bustocchi, dopo l'assemblea tenutasi una settimana fa, attendono ancora risposte e chiedono l'apertura di un tavolo a Villa Recalcati, passo obbligato prima di attuare forme di protesta come lo sciopero




Riceviamo e pubblichiamo

Il 23 aprile 2009 , le RSU hanno chiesto una specifica commissione trattante inerenti le problematiche del settore della Polizia Locale inviando una lettera all’Amministrazione Comunale ove spiegano il continuo peggioramento della vita lavorativa. Dopo l’assunzione di dieci agenti a tempo determinato all’inizio del 2008, ormai rimasti in cinque, sembrava che qualcosa si fosse mosso; ciò nonostante però poco sono servite queste assunzioni, difatti quest’ultimi per un non specificato motivo non possono svolgere i turni serali (18,10/24,00) gravando quindi sul “solito personale” che a volte deve svolgere detto servizio anche quattro volta la settimana con conseguente aumento di carichi di lavoro.

Non viene riconosciuto, per coloro i quali svolgono il turno serale, il diritto di consumare un pasto eludendo così i basilari principi dei diritti dei lavoratori.  E’ ancora rimasta irrisolta la reperibiltà del personale, difatti, in alcuni giorni i turni serali e di reperibilità, TSO ed emergenze, sono organizzati senza la presenza di un responsabile (ufficiale di Polizia Locale), tale assenza pregiudica in modo serio il servizio stesso ove la presenza di un ufficiale di P.G. è indispensabile per assumere delle decisioni in caso di necessità.

L’Amministrazione Comunale non ha mai dato applicazione all’art. 17 CCNL del 22.01.2004 inerente le risorse destinate a finalità assistenziali e previdenziali dall’art. 208 comma 2° e comma 4° D.Lgs. 295/1992 per il personale della P.L. nonostante sia stato intrapreso il tentativo di conciliazione c/o la D.P.L. di Varese per il riconoscimento delle risorse previste. Si intende pertanto rivendicare l’adeguamento del servizio in base alle risorse disponibili e non alle esigenze teoriche; la garanzia del mantenimento dei servizi programmati senza cambi turno, di garantire sempre il numero minimo di personale con la presenza anche dell’ufficiale, nei festivi, serali e TSO compresi; il turno serale deve essere effettuato dal lunedì al giovedì vista la carenza di personale con il riequilibrio dei turni (mattino e pomeriggio) secondo i criteri dell’anzianità di servizio, il riconoscimento della pausa pranzo e del relativo buono pasto. Si chiede anche la diminuzione dei carichi di lavoro, rinunciando a pompose campagne quando non si riesce nemmeno a garantire l’ordinaria amministrazione; l’applicazione dell’art. 17 CCNL del 22.01.2004 inerente le risorse destinate a finalità assistenziali e previdenziali dall’art. 208 comma 2° e comma 4° D.Lgs. 295/2992 per il personale della P.L. La revisione del regolamento di Polizia Locale in modo che si ridefinisca in modo chiaro che, ai compiti meno gravosi, devono essere assegnati gli agenti che hanno passato più anni sulla strada.

Con questo documento le rsu della Polizia Locale bustocca chiedono l’apertura del tavolo di conciliazione con il Prefetto prima di attuare iniziative di sciopero.




Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Giugno 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.