Rosario Rasizza nominato Cavaliere
presidente e amministratore delegato dell’Agenzia per il Lavoro Openjob, con sede centrale in provincia di Varese a Gallarate è stato insignito del titolo di Cavaliere
Rosario Rasizza, presidente e amministratore delegato dell’Agenzia per il Lavoro Openjob, con sede centrale in provincia di Varese a Gallarate è stato insignito del titolo di Cavaliere. Si terrà presso l’Aula Magna dell’Università dell’Insubria di Varese, il prossimo 2 giugno, la cerimonia di conferimento dell’Onorificenza di Cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”.
«Attribuisco una grande importanza a questo riconoscimento, formale e sociale insieme – commenta –
della qualità del mio percorso come imprenditore. È in provincia di Varese che intendo proseguire la mia carriera, pensando, nei prossimi anni, ad una società di servizi sempre più assortiti, in grado di servire le aziende a 360 gradi.Credo che l’unione faccia la forza – prosegue Rasizza – e auspico la creazione di un fondo di investimento tra imprenditori varesini desiderosi di puntare su business vincenti. Questa è la filosofia, del resto, che ha permesso di fondare Openjob e che le sta consentendo di andare avanti. Questo “club di investitori” potrebbe permettere a tante imprese di mantenersi radicate nel proprio territorio, vincendo sulla concorrenza e superando la forte crisi di liquidità monetaria che ci sta attanagliando. Per quanto concerne Openjob – conclude Rasizza – ci stiamo impegnando per gestire l’attuale momento di contrazione del mercato, scegliendo di continuare a crescere per linee esterne attraverso quel processo di acquisizione di competitor che ogni impresa, in questo momento, avrebbe il dovere di esplorare».
della qualità del mio percorso come imprenditore. È in provincia di Varese che intendo proseguire la mia carriera, pensando, nei prossimi anni, ad una società di servizi sempre più assortiti, in grado di servire le aziende a 360 gradi.Credo che l’unione faccia la forza – prosegue Rasizza – e auspico la creazione di un fondo di investimento tra imprenditori varesini desiderosi di puntare su business vincenti. Questa è la filosofia, del resto, che ha permesso di fondare Openjob e che le sta consentendo di andare avanti. Questo “club di investitori” potrebbe permettere a tante imprese di mantenersi radicate nel proprio territorio, vincendo sulla concorrenza e superando la forte crisi di liquidità monetaria che ci sta attanagliando. Per quanto concerne Openjob – conclude Rasizza – ci stiamo impegnando per gestire l’attuale momento di contrazione del mercato, scegliendo di continuare a crescere per linee esterne attraverso quel processo di acquisizione di competitor che ogni impresa, in questo momento, avrebbe il dovere di esplorare».La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.