A Somma il primo concorso internazionale di dressage paralimpico in Italia
Al Riding Club da giovedì 23 a domenica 26 luglio
Ha il nome della Città di Somma Lombardo il primo concorso internazionale di dressage paralimpico organizzato in Italia che si svolgerà dal 23 al 26 luglio al Riding Club in località Piramide di via Valle.
Un appuntamento di grande interesse e rilevanza sportiva che rappresenta un importante banco di prova per i campionati europei paralimpici del prossimo agosto in Norvegia che varranno come qualificazione per i campionati mondiali 2010 negli Stati Uniti.
La manifestazione, organizzata dal Gruppo Equestre della Brughiera, ha la collaborazione e il patrocinio del Comune di Somma Lombardo e si inserisce nelle celebrazioni per il cinquantesimo anniversario dell’elevazione a Città. Ha inoltre il patrocinio della Regione Lombardia e della Provincia di Varese e alle gare che si susseguiranno nelle quattro giornate alternerà momenti di approfondimento con convegni (venerdì 24 luglio alle 20.30 nella Sala Polivalente Giovanni Paolo II in via Marconi 2) e incontri.
La giornata di giovedì 23 luglio inizierà alle 10 con le classificazioni funzionali, cui seguirà il sorteggio degli ordini di partenza, il lavoro nei campi di prova, la visita veterinaria, le riunioni organizzative e il cocktail di benvenuto. Nel vivo delle gare si entrerà venerdì 24 luglio e si proseguirà sabato 25, con, al termine, la premiazione delle gare disputate nei due giorni e, a conclusione della giornata, una cena di gala. Domenica 26 luglio alle 10.00 inizio gare freestyle su musica di tutti i Gradi e alle 13 premiazione delle gare della mattinata e cerimonia di chiusura. Prevista la partecipazione del Corpo Musicale “La Cittadina” di Somma Lombardo.
Già confermata la presenza, tra gli altri, oltre che di atleti italiani, anche di atleti ungheresi, finlandesi, inglesi e croati.
L’equitazione è praticata da tempo da disabili fisici, sensoriali e intellettivi: il cavallo rappresenta un vero e proprio amico con cui interagire. Animale al centro dell’ippoterapia e della rieducazione equestre, diventa però nello sport fondamentale non solo per gli evidenti benefici fisici, ma anche della sfera cognitiva e socio-relazionale che il contatto tra cavallo e persone disabili permette.
Il Meeting Città di Somma Lombardo sarà giudicato da giudici della Federazione Equestre Internazionale(FEI). Per permettere ai disabili di ogni tipo di competere in condizioni di uguaglianza tra di loro nel rettangolo su cui si svolge il dressage, gli atleti sono classificati in diversi profili funzionali specifici per l’equitazione da classificatori del Comitato Italiano Paralimpico. Ogni atleta disabile viene considerato di un certo “Grado” e gareggerà nei test di quella classificazione (da 1 a 4, via via di difficoltà crescente).
«Il Meeting Città di Somma Lombardo è il primo concorso di dressage paralimpico internazionale organizzato in Italia – commenta l’assessore allo Sport del Comune di Somma, Claudio Colombo -: questo è un dato molto importante, non solo perché cade nell’anno del cinquantesimo dall’elevazione a Città, ma soprattutto perché significa presentare gli impianti sportivi locali in un’ottica di crescita. La tradizione dello sport equestre è molto radicata sulla nostra realtà e credo che essere stati in grado di organizzare un evento di rilevanza sportiva internazionale come questo rappresenti un motivo di orgoglio e il riconoscimento di un impegno costante. Ringrazio il Gruppo Equestre Brughiera che ancora una volta ha dimostrato le sue grandi capacità organizzative e propositive. Inoltre ritengo importante sottolineare l’importanza non solo sportiva, ma anche sociale dell’evento, dedicato ad atleti disabili, segno di un’attenzione concreta e reale per una vera condivisione e integrazione. Il concorso di dressage paralimpico è un tassello ulteriore dell’interesse e dell’attenzione che Somma Lombardo e le associazioni del territorio hanno per questo settore e per una sua reale crescita».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.