Dopo l’alluvione, riprende la produzione allo stabilimento Carlsberg
Grazie all'intenso lavoro svolto dai dipendenti dello stabilimenti di Induno Olona, le linee di produzione sono ripartite dopo quasi una settimana dal grave nubifragio
Dopo la tempesta, si apre uno squarcio di sereno. A quasi una settimana dal devastante nubifragio che ha colpito la zona di Varese nello stabilimento Carlsberg Italia (ex Industrie Poretti) ad Induno Olona riprende lentamente la produzione.
I dipendenti della sede hanno lavorato alacremente fin dal primo momento per cercare di riprendere quanto prima l’attività, poichè ogni giorno di fermo produzione nel pieno della stagione comporta un danno molto elevato per l’azienda.
Dopo aver ripulito dal disastro di acqua e fango che ha invaso ogni area dello stabilimento, l’attenzione si è spostata sulle linee di produzione che sono state sottoposte ai necessari collaudi per verificare eventuali danni e malfunzionamenti e alla manutenzione straordinaria dovuta all’evento. E’ stato inoltre pulito e bonificato il tratto di Olona che scorre sotto lo stabilimento e si è liberato a monte il letto dal tronco d’albero che faceva da diga, mettendo in serio pericolo il sito produttivo.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.