Legionella, “nessun pericolo dall’acqua potabile”
La precisazione dall'Asl dopo che vari cittadini preoccupati si sono rivolti per informazioni ai medici di famiglia
Timori per la legionella a Saronno dopo la morte di un’anziana già indebolita dal diabete: ma non ce n’è alcun motivo, ribadiscono dall’Asl. È il dottor Francesco Rossitto dell’Asl di Varese – distretto di Saronno a chiedere di precisarlo, onde evitare, come avvenuto oggi in più di uno studio di medici di famiglia, l’afflusso di persone preoccupate.
«Abbiamo avuto notizia da medici di famiglia che cittadini preoccupati si sono rivolti loro, avendo letto su alcuni organi di informazione locale delle affermazioni inesatte relative ad un presunto rischio di contrarre la legionella bevendo l’acqua del rubinetto. Una tesi simile» precisa il responsabile Asl «è completamente infondata: non esiste alcun rischio del genere. Se rischio vi è, riguarda solo e soltanto reti di distribuzione interne alle abitazioni, ad esempio per riscaldamento o climatizzazione, nelle quali si lascia ristagnare a lungo acqua a temperature dai 35 ai 45 gradi. Non è certo il caso dell’acqua del rubinetto: oltretutto l’acquedotto comunale è controllato e sicuro. E comunque anche nel caso della signora deceduta, va considerato che era immunodepressa, con una forma grave di diabete; e nemmeno in casa sua le analisi hanno ancora dato prova certa dell’esistenza del batterio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.