Una serata “a tutto sport” alle Bettole

Martedì sera (dalle 20,40) la riunione in cui si corre il Gran Premio Provincia di Varese dedicato a Mirko Marcialis. Ospiti d'onore i campioni di diverse discipline. Clou anche alla seconda corsa con il "Castiglioni"

Campioni a quattro zampe in pista, campioni a due gambe in tribuna: la riunione delle Bettole di martedì 14 luglio avrà come filo conduttore lo sport, grazie al connubio creato tra la Svicc e la Provincia di Varese. All’ente di Villa Recalcati è infatti dedicato il premio più importante della serata, la sesta corsa che è anche dedicata alla memoria di Mirko Marcialis. Un "memorial" che vuole omaggiare il giovane fantino che morì all’ippodromo di Varese nel corso di una riunione nel 2002 dopo essere caduto da cavallo all’inizio della retta di arrivo.

Il premio "Provincia" è giunto ormai alla decima edizione e avrà un contorno anche sugli spalti de Le Bettole: ospiti d’onore saranno infatti alcuni sportivi che stanno onorando il nostro territorio con le loro imprese agonistiche. Con il presidente Dario Galli arriveranno infatti i dirigenti di Pallacanestro Varese e Varese 1910, Noemi Cantele che ha appena vinto una tappa al Giro Donne (unica italiana in questa edizione) ed Elia Luini fresco trionfatore in Coppa del Mondo di canottaggio. Con loro la giocatrice lavenese di Von e Setterosa Silvia Motta, i ciclisti paralimpici Max Mesiti e Fabrizio Macchi e il promettente motociclista Marco Colandrea.
Per quanto riguarda invece i fuoriclasse in pista che si daranno battaglia sui 2.100 metri della pista in erba, il pronostico sembra essere per il numero 6 Tifosi affidato a Carboni. Art Forum, Sgiaff e Bennerman sono le alternative possibili per la vittoria.

Il resto della serata (si comincia alle 20.40) prevede un altro clou alla seconda corsa, quando nove purosangue si contenderanno il Premio Giovanni Castiglioni dedicato alle maiden. Sertel, Genova Rossa ed eventualmente Irma sono i nomi più gettonati del lotto che gareggerà sui 1.500 metri su erba.
Il programma sarà aperto da una reclamare, mentre la terza corsa – premio Papi – è riservata a gentlemen e amazzoni. Prima del "Provincia" ci sarà tempo per due handicap: nel "Mirabello" favoriti Pichegru, Morimondo e Ganna; nel Premio Andos attenzione a Belle the Autumn, People Newspapers e Call Me Mary. Chiusura dedicata a un’altra handicap con nove cavalli, dove Lost ed Efisio Dream vantano il pronostico della vigilia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Luglio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.