Dal web a broadway, la stagione dell’Apollonio
La stagione teatrale 2009-2010 presenta un cartellone ricco con tante riconferme e qualche novità.Oltre settanta serate, per un totale di 50 spettacoli tra prosa, musical, cabaret , danza e concerti
Oltre settanta serate, per un totale di 50 spettacoli tra prosa, musical, cabaret , danza e concerti. La nuova stagione teatrale dell’Apollonio, organizzata dall’associazione Teatro stabile d’Insubria, in collaborazione con Comune e Provincia di Varese, presenta un cartello vario, con tante riconferme e qualche novità. Iniziando da queste ultime, va senz’altro segnalata la rassegna dedicata al teatro dei ragazzi, con cinque spettacoli pomeridiani. Interessante anche la scelta di inserire nel programma il musical “Avenue Q- via della sfiga” che ha come protagonisti dei pupazzi fatti vivere da attori che recitano accanto a loro. Lo spettacolo sta ancora spopolando a Broadway. Direttamente dalla Rete e da youtube la sorpresa Oblivion, un gruppo lanciato dal passaparola dei navigatori che con il suo musical "Oblivion Show" ha fatto il tutto esaurito (navigare per credere) per tre settimane al teatro Franco Parenti. Tra gli spettacoli di prosa: “Michelina”, con Maria Amelia Monti e Gianpiero Ingrassia, “Il berretto a Sonagli” con Sebastiano Lo Monaco, “Un ispettore in casa Birling”, con Andrea Giordana e Paolo Ferrari, “La fortuna con la effe maiuscola” con Luigi De Filippo, Zuzzurro e Gaspare in “Rumors” di Neil Simon, “Terra matta” con Vincenzo Pirrotta e “L’anatra all’arancia” con Corrado Tedeschi e Debora Caprioglio. Sei date saranno dedicate al balletto con la riconferma di Raffaele Paganini (Ho appena 50 anni) e il Balletto di Mosca (Lo schiaccianoci).
E ancora, Vittorio Sgarbi e Marco Travaglio, Massimo Ranieri, i Modena city ramblers, Davide Van De Sfroos, Le sorelle Marinetti e l’orchestra Maniscalchi (spettacolo scritto da Giorgio Bozzo), il teatro dell’Opera di Milano con il "Il don Giovanni", "L’Aida" e "La traviata". Antonio Albanese, che farà un tour brevissimo, dedicato ai personaggi che lo hanno reso celebre, tra le date ha voluto fortemente Varese. Tra le riconferme anche i Legnanesi che si esibiranno in apertura di stagione e Teo Teocoli che trascorrerà il Capodanno all’Apollonio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.