L’Isis verrà intitolato a Isaac Newton
La cerimonia in programma sabato 12 settembre, alle ore 10.30 alla scuola in via Zucchi
Sabato 12 settembre, alle ore 10.30 alla scuola in via Zucchi, 5 a Varese si svolgerà
la cerimonia di intitolazione dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore di Varese a Isaac Newton. Nell’occasione il Prof. Ugo Moschella, professore di fisica teorica presso l’Università dell’Insubria, terrà una lezione sullo scienziato inglese. Hanno assicurato la loro presenza il Presidente della Provincia Galli, l’Assessore Regionale Cattaneo, l’Assessore Provinciale Bottini, il Sindaco di Varese Fontana, il Presidente Univa Graglia, il Presidente API Colombo, il Dirigente USP Merletti oltre a rappresentanti di numerose aziende.
L’evento presenta grande rilevanza simbolica se si pensa che l’ITIS e l’IPSIA di Varese, le due scuole che hanno originato due anni fa l’ISIS, pur avendo 60 anni di vita, non hanno mai avuto un nome. L’intitolazione a Newton è stata deliberata dal Consiglio d’Istituto tra una rosa di nomi proposti dal Collegio dei Docenti (tra cui Paolo Borsellino, Carlo Cattaneo e Danilo Dolci) per sottolineare la vocazione scientifica e tecnica dell’istituto, strettamente collegata al sistema produttivo del territorio, con un’offerta formativa nei settori meccanico/meccatronico (Newton è uno dei padri della Meccanica), energetico, plastico e dei materiali, tessile/moda, chimico-biologico, elettrico/elettronico.
Successivamente l’intitolazione è stata approvata dalla Giunta Comunale di Varese e dal Prefetto, sentiti i pareri della Società Storica Lombarda e della Sovrintendenza per i Beni Culturali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.