Natale senza cantiere, in centro vincono i commercianti
L'intervento di rifacimento della strada rischiava di compromettere il periodo di maggiore corsa agli acquisti per i negozianti del centro ma il dialogo tra sindaco e impresa ha portato ad un'accelerazione dei lavori
I lavori pubblici per il rifacimento della pavimentazione nel centro di Solbiate Olona indispettiscono i pochi commercianti rimasti e il sindaco, Luigi Melis, ottiene una velocizzazione dell’intervento che porterà alla fine dei lavori prima di Natale. La principale preoccupazione dei commercianti, infatti, è proprio il periodo di dicembre, quando il ritmo degli acquisti si fa più serrato e per gli esercenti una strada chiusa potrebbe rivelarsi un danno enorme.
Nei giorni scorsi, dunque, il sindaco ha convocato l’impresa che sta eseguendo l’intervento in via Matteotti e ha chiesto e ottenuto l’accorciamento dei tempi dell’intervento di almeno un mese portando la chiusura del cantiere da dicembre a novembre: «da parte dell’impresa abbiamo avuto una risposta positiva – ha detto Melis – grazie all’apertura di un dialogo che ha coinvolto tutte le parti in causa. Siamo coscienti del fatto che a Solbiate sono rimasti pochi negozi e quindi cerchiamo di tutelarli». Un Natale senza cantiere dunque, ecco il regalo dell’amministrazione, sempre che non ci si metta il maltempo: «L’unica preoccupazione espressa dalla ditta è proprio questa – conclude il sindaco – ma se riusciranno ad arrivare alla gettata di cemento poi non ci saranno problemi a finire il lavoro in anticipo».
L’intervento, infatti, rientra in quelli stabiliti dalla precedente amministrazione che aveva vinto un bando per il rifacimento del centro cittadino. In via Matteotti si sta provvedendo proprio alla pavimentazione con porfido della strada, un intervento che abbellirà sicuramente il centro cittadino e che ha permesso a molti commercianti di ottenere fondi per il rifacimento delle facciate dei loro esercizi. Pazienza e buon senso sembrano essere gli ingredienti giusti per migliorare il paesino della Valle Olona, sperando che Giove Pluvio non ci metta lo zampino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.