Dal Monica al Camuni, ecco come prevenire le malattie cardiovascolari

Sabato 17 ottobre, nell’Aula magna della Facoltà di Scienze all’Università dell’Insubria si svolgerà il Convegno regionale su 25 anni di ricerche

Sabato 17 ottobre, nell’Aula magna della Facoltà di Scienze all’Università dell’Insubria (via Dunant 3 a Varese) si svolgerà il Convegno regionale “Dal Monica al Camuni. 25 anni di evidenze epidemiologiche a supporto della prevenzione e delle cure delle malattie cardiovascolari”. Monica e Camuni sono acronimi inglesi che si riferiscono a due progetti di monitoraggio delle malattie cardiovascolari, il secondo evoluzione del primo.
Al Convegno, organizzato dal prof. Marco M. Ferrario dell’Università degli Studi dell’Insubria e Direttore dell’U.O. di Medicina del Lavoro e Preventiva dell’Ospedale di Circolo di Varese,  verranno presentati i risultati dell’Osservatorio Epidemiologico Regionale per le Malattie Cardiovascolari, contestualizzandoli nel panorama europeo ed italiano. Nel convegno che vede anche la partecipazione di ricercatori esteri verranno presentati anche i dati di incidenza degli infarti e degli accidenti cerebrovascolari della provincia di Varese, e di altri progetti di epidemiologia e prevenzione cardiovascolare realizzati o in corso di realizzazione in Regione Lombardia. Molti di questi progetti vedono l’attiva partecipazione dell’Università degli Studi dell’Insubria e dell’Ospedale di Circolo di Varese.  
Ad aprire i lavori, alle 8.30, il Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Insubria, Prof. Francesco Pasquali, e il Direttore Generale Sanità di Regione Lombardia, Dott. Carlo Lucchina.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Ottobre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.