Gen Verde in “Rapsodia di Popoli”
Appuntamento mercoledì 28 ottobre 2009, ore 21 al Teatro Condominio “Vittorio Gassman”. Biglietti esauriti
Gen Verde, il multiperforming artistic group ispirato dal carisma di Chiara Lubich, la fondatrice del Movimento dei Focolari scomparsa il 14 marzo 2008, presenterà “Rapsodia di Popoli”: uno spettacolo poliedrico e multietnico con danze, musiche e canti, a ripercorrere il cammino ultra-quarantennale di una band che vuole contribuire, in ambito artistico, alla realizzazione dell’unità tra uomini e popoli.
Un mondo dove i frammenti del quotidiano di ciascuno e quelli del "villaggio globale" trovino senso e valore in un orizzonte universale, dove le differenze siano vissute come ricchezza, dove ogni altro sia visto come fratello in umanità: come accade nella musica di una rapsodia, dove la nota di ogni uomo, popolo e cultura è meraviglia indispensabile nell’armonia dell’insieme. Queste l’idea e l’esperienza alla base dello spettacolo.
Lo spettacolo presenta un mélange ricco di atmosfere e toni; si alternano momenti di poesia ed altri drammatici, scherzosi o emozionanti, in un crescendo graffiante e coinvolgente. Temi ed esperienze in cui si riconoscono tutte le generazioni, ad ogni latitudine, sono espressi attraverso canzoni, danze, testi, immagini elaborate artisticamente, coreografie e musiche che parlano il linguaggio della contemporaneità e si colorano di un caleidoscopio di stili diversi, dove accanto al rock, al pop e al dance non mancano tocchi classici e suggestioni etniche. La varietà dei registri e la fantasia delle invenzioni coreografiche e musicali sono impiegate per dare voce, forma e colore a quello che c’è di più profondo dentro ciascuno, intessendo col pubblico un colloquio a cuore aperto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.