Immobili nei centri storici, via agli incentivi
Sono quattordici i cittadini che hanno risposto al bando e che ne potranno beneficiare
Saranno quattordici i cittadini che riceveranno l’incentivo per il recupero del patrimonio immobiliare nei centri storici per quanto riguarda il secondo elenco dell’anno 2009.
Quattordici sono infatti le domande pervenute entro i termini previsti dal bando, che si collega al regolamento approvato dal Consiglio Comunale nel settembre 2005 in merito all’erogazione di incentivi per tali recuperi immobiliari nei centri storici di Somma Lombardo, Mezzana Superiore e delle frazioni di Case Nuove, Coarezza e Maddalena. E tutte e quattordici sono state ritenute ammissibili.
Questo pomeriggio la Giunta Comunale di Somma Lombardo ha approvato, con deliberazione immediatamente eseguibile, la graduatoria per l’assegnazione dei contributi a incentivo del recupero, attribuendo un punteggio, basato sui criteri di cui al regolamento stesso, alle diverse persone che ne hanno fatto richiesta, per un ammontare totale di oltre 32mila euro.
«Con questo atto di Giunta – spiega il sindaco di Somma Lombardo Guido Colombo – si dà il via libera all’assegnazione dell’incentivo: si tratta di un contributo molto importante, perché è di sprone ai privati affinché intervengano in maniera tale da recuperare un patrimonio immobiliare che è parte integrante dei nostri centri storici e il cui decoro è significativo per una città che vuole crescere».
Un’importanza che è sottolineata anche dall’ assessore al Territorio del Comune di Somma Lombardo, Massimiliano Carioni: «L’attenzione al recupero del patrimonio immobiliare è forte – commenta l’assessore Carioni – e le tante domande che pervengono e che vengono ritenute ammissibili ad accedere al contributo comunale sono segno dell’interesse dei cittadini per la sistemazione dei loro stabili. Poter contare su un aiuto pubblico, in questo senso, è gratificante perché è segno di una vicinanza con il privato per la salvaguardia della propria città».
L’erogazione del contributo è legata al controllo, da parte degli uffici comunali preposti, che i lavori siano stati eseguiti.
														
								
													
							
													
						
						
												
            
            
					TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
- axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe

 
   
  








 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.