Viaggio all’interno delle rocce cosmiche
Appuntamento con il Gruppo astronomico tradatese lunedì 26 ottobre in villa Truffini con un nuovo progetto del gruppo
Tra i vari progetti del Gruppo Astronomico Tradatese, per il 2009 (Primo Anno Internazionale dell’ Astronomia) uno dei più suggestivi è lo studio dei meteoriti e, soprattutto, della loro struttura interna mediante indagini al SEM, Microscopio Elettronico a Scansione. “I risultati, davvero affascinanti – spiega il presidente Cesare Guaita -, verranno presentati in un suggestivo incontro pubblico”. Appuntamento lunedì 26 Ottobre, alle 21 al CineTeatro Grassi di Tradate in una conferenza dal titolo: “Meteoriti 2009, viaggio all’ interno delle rocce venute dallo spazio”.
“Tra le migliaia di progetti che stanno caratterizzando l’anno 2009 – prosegue il presidente -, il progetto Meteoriti 2009 del Gat è unico, per il suo contenuto altamente tecnico e scientifico. Erano moltissimi anni che la gente, ogni tanto, ci portava da vedere ‘strane’ rocce, raccolte un po’ dovunque, nella convinzione, quasi sempre errata, che si trattasse di reperti spaziali. A volte capita anche il contrario: ossia che un autentico meteorite venga trascurato perché scambiato per una normale roccia terrestre”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.