Le dieci domande di Mirabelli sul “Franco Ossola”
Il consigliere comunale del Partito Democratico ha depositato in comune un’interrogazione proprio sullo stato dello stadio
Il consigliere comunale del Partito Democratico Fabrizio Mirabelli ha depositato in comune un’interrogazione proprio sullo stato dello stadio “Franco Ossola”.
Queste le domande di Mirabelli all’amministrazione comunale:
-se non ritengano che due anni e mezzo di discussione sul futuro dello stadio non siano un po’ troppi;
-quali siano i risultati del lavoro degli esperti del Politecnico di Milano cui, da nove mesi, è stato affidato l’incarico di studiare le prospettive future dell’impianto;
-quale sia, tra delocalizzazione, intervento diretto del Comune con propri fondi e partnership pubblico-privato, l’ipotesi che appare più praticabile;
-se sia vero che il Comune di Busto Arsizio ha stanziato 1,5 milioni di euro per opere di adeguamento dello stadio “Speroni” dove gioca la Pro Patria;
-se risulta loro che lo stadio di Varese sia off-limits per le tifoserie ospiti in mancanza delle norme di sicurezza richieste dal ministro dell’Interno, il varesino Roberto Maroni;
-in cosa consistano tali norme di sicurezza e a carico di chi debbano essere;
-se sia vero che tanto il sistema di illuminazione interno che quello esterno sono insufficienti;
-se sappiano che le carenze del sistema di illuminazione impediscono di disputare partite in notturna;
-come ciò sia possibile dato che, appena qualche anno fa, con grande esborso di quattrini pubblici, sono stati cambiati i riflettori dei megapilastri;
-se sia vero che, ciononostante, non fanno ancora abbastanza luce sul campo, rendendo difficile il gioco;
-cosa intendano fare, nel breve periodo, per risolvere i problemi sopra menzionati che rendono il “Franco Ossola” un pessimo biglietto da visita per la nostra città.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.