Luci e leccornie al Museo del Tessile per il Paese di Natale
Inaugurato il mercatino con i suoi chalet ricchi di attrazioni per il palato e non solo. Stasera fuochi artificiali
Se il Natale povero e solidale si preannunciava fuori dai supermercati con la Colletta Alimentare, quello "ricco e spensierato" è al parco del Museo del Tessile di via Galvani. Voglia di leccornie? Di cose belle da regalare? Di farsi una cioccolata? Di portare il pupo a fare quattro passe in un ambiente allegro e colorato? Il Paese di Natale, una delle iniziative più apprezzate e popolari delle festività bustesi, vi aspetta, da qui all’Epifania. Oggi, sabato 28 novembre, l’inaugurazione alla presenza del parco di San Michele, don Corti, del sindaco Farioli e dell’assessore Azzimonti, ma soprattutto di una folla di visitatori fra cui molti bambini. Cinquanta "casette" stile mini-chalet con una quarantina di espositori, tra cui vari hobbysti, per il mercatino natalizio. L’ambientazione scenografica e suggestiva del vialone sotto le torri "medievaleggianti" dell’ex cotonificio, "fortezza" dell’industria che fu e oggi muta testimone di una città in mutamento, addobbata di luci, fa il resto.
Dopo l’esibizione della banda e delle giovanissime majorettes di Rovello Porro che hanno aperto le danze nel pomeriggio, questa sera alle 21,45 saranno i fuochi d’artificio a concludere degnamente la giornata inaugurale, con apertura eccezionalmente prolungata fino alle 23,30 (di norma la chisuura sarà alle 19).
Oltre agli chalet in cui fare acquisti, sarà a disposizione in tutto il periodo delle festività il ristorante piemontese con le gustose specialità di una delle più ricche cucine regionali al mondo, poi la pista di pattinaggio, la ruota panoramica. Per chi è preso da un languorino all’ora di merenda, c’è solo l’imbarazzo della scelta: assaggi di prodotti tipici delle Dolomiti, veneti, sardi, siciliani (cannoli!), salumi, formaggi. Poi cioccolata calda, succo di mela, vin brulé, liquori tipici, caldarroste, pannocchie arrostite, krapfen, gaufres, crepes, bomboloni…
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.