Il cuore delle donne è fragile. Ma si può curare

Se ne parla venerdì 11 al Teatro Santuccio in u convegno organizzato dall'Associazione Artigiani in occasione del 60esimo anniversario della fondazione della Mutua Ospedaliera Artigiani

donne al lavoroIn occasione del 60esimo anniversario della Mutua Ospedaliera Artigiani, l’Associazione Artigiani organizza un convegno dedicato alle malattie cardiovascolari nelle donne. L’appuntamento é ispirato da "Il cuore delle donne", truck-tour che in circa un mese ha girato l’Italia. Dalla Calabria alla Lombardia, il truck-tour de "Il Cuore delle donne" ha toccato buona parte dell’Italia in circa un mese per dire quanto sia importante fare prevenzione cardiovascolare. Per prevenire le malattie del cuore, che nel sesso femminile sono aumentate e stanno ormai superando, nelle mortalità, il tumore alla mammella.  

Studi recenti hanno infatti messo in luce che nelle donne dopo i 50 anni di età il 40-50% delle morti è dovuto a malattie cardiovascolari, mentre meno del 20% è legato a tutte le forme di tumore messe insieme. In Italia l’infarto acuto del miocardio uccide da solo circa 33.000 donne all’anno, il triplo del tumore al seno. L’importanza di screening, diagnosi e terapie connesse al trattamento delle malattie cardiovascolari nelle donne è fondamentale, eppure ancora troppo sottovalutata. È indispensabile sapere che le principali cause di problemi cardiaci sono in larga parte prevenibili, almeno per il 50% secondo le stime disponibili.

Il "Cuore delle Donne" farà tappa a Varese, l’11 dicembre al Teatro Santuccio di Via Sacco, a partire dalle ore 21: relatore principale sarà il professor Francesco Donatelli, ordinario di cardiochirurgia all’Università degli Studi di Milano e Direttore della Unità operativa di cardiochirurgia dell’Ospedale Policlinico Multimedica di Sesto S. Giovanni.

«Con "Il Cuore delle Donne" – sottolinea Giorgio Merletti, presidente della Mutua Ospedaliera Artigiani, oltre che di Associazione Artigiani stessa – si è voluto toccare un tema di fondamentale importanza ma del quale pochi parlano. Abbiamo pensato ai nostri soci ma anche a tutte le donne che vorranno partecipare attivamente al confronto con domande, curiosità, interventi su casi personali. Il professore Donatelli è un abile relatore, quindi saprà coinvolgere la platea con le parole ma anche con filmati ed illustrazioni. E a tutte le donne presenti, Confartigianato Varese donerà il "suo cuore"».

L’appuntamento è ad ingresso libero e dedicato a tutte le donne, varesine e non.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Dicembre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.