Lontano: una presentazione fuori dal normale
Una serata che ha mescolato video, musica, letture e chiacchiere sul nuovo libro di Di Siero nel nuovo Spazio Lavit, creato dal celebre fotografo varesino come luogo di incontro e incrocio artistico
“Fuori dal normale” partecipata, in uno spazio splendido. E’ stata così la presentazione – una delle tante, ormai, da quando è stato pubblicato il suo ultimo romanzo – di “Lontano” di Sergio Di Siero.
Una serata che ha mescolato video, musica, letture e chiacchiere che hanno svelato, ma solo un po’, l’intrecciata trama di un libro d’amore che rivela parti della storia del novecento, a Varese e altrove. E che, mentre racconta senza svelare, descrive luoghi e memorie di luoghi, storie di persone che si sfiorano e non si trovano mai. L’opera, edita da Living, è stata presentata nel nuovo Spazio Lavit, creato dal celebre fotografo varesino come luogo di incontro e incrocio artistico: tant’è che a cornice della performance i muri ospitavano la personale di Giuseppe Oliva, oltre alle foto di Lavit.
“Siamo circondati da distanze. Se non le subiamo, ce le creiamo noi, per difenderci” Da qui il romanzo e la serata si sono aperte e dipanate, tra un sorriso e una canzone francese un po’ retro, davanti a molti operatori dell’arte e della cultura varesina: da Dino Azzalin a Silvio Monti, da Giuseppe e Gianandrea Redaelli a Gianni Spartà.
Un serata diversa, in un luogo diverso, con nuovo modo di comunicare: per la presentazione del libro, si replica questa sera primo dicembre a Malnate, alla sala consigliare. Per lo spazio Lavit, basta guardare invece la pagina degli Eventi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.