Motori ancora protagonisti della mostra sul futurismo
Fino al 20 dicembre la mostra alla concessionaria Marelli & Pozzi con auto storiche e opere di Antonio Bandirali. Giovedì sera ospite l’avvocato Eric Maggiar di Comabbio
Di grande spessore tecnologico e di elevato significato storico la passerella statica rappresentata in onore del Futurismo, con pezzi rari che evocano l’evoluzione dell’automobile nei trent’anni, dal 1909 fino alla seconda Guerra Mondiale: Humber 1909, Metz 1914, Bugatti T13 1920, Fiat 514 cabrio 1928, Ford A 1928, Fiat 509 1929, Chevolet Torpedo 1930, Alfa Romeo 1750 C Zagato 1932, Fiat Balilla 3 marce 1933, Rover 14 hp 1935, Lancia Aprilia 1938
Ma c’è una ragione in più per visitare la passerella. Giovedì 17 dicembre, alle ore 21, ad ingresso libero sarà il noto storico dell’automobile, l’avvocato Eric Maggiar di Comabbio, a raccontare il significato della passione per il motore e le carrozzerie, a tessere l’elogio delle quattro ruote a cavallo del tempo, a dipanare storia ed evoluzione dei veicoli dal 1909 per tutto il periodo Futurista, fino a giungere al successo dei giorni nostri dei raduni, delle gare club e del fascino che unisce migliaia di collezionisti di auto storiche in Lombardia, in Italia, nel mondo.
Durante la serata, aperta a tutti, sarà presentato il video "Dal Futurismo al Futuribile", realizzato e musicato da Silvia Costeloe, giovane varesina, “producer” alla BBC di Londra. Il video rappresenta una visione dinamica in movimento di immagini compenetranti di luci e colori, accompagnate da brani musicali composti appositamente per questo video. La presentazione è in prima visione assoluta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.