Navarro Valls torna a Saronno
Incontro al teatro Giuditta Pasta per la sera del 13 gennaio. A tutti i partecipanti sarà regalata una copia del nuovo libro dell'ex direttore della Santa Sede
Torna Joaquìn Navarro-Valls a Saronno. L’ex direttore della sala stampa della Santa Sede ha tenuto fede alla promessa fatta lo scorso anno ai saronnesi, che in massa avevano richiesto un nuovo appuntamento in città con l’illustre testimone d’eccezione degli avvenimenti storici dell’ultimo quarto di secolo. Appuntamento la sera del 13 gennaio 2010, dalle ore 20,45, quando Navarro-Valls tornerà di nuovo in un incontro pubblico al teatro “Giuditta Pasta”, in via primo maggio a Saronno, per presentare il suo libro: “A passo d’uomo – Ricordi, incontri e riflessioni tra storia e attualità”.
"Sarà un’occasione molto speciale per conoscere particolari, retroscena, dettagli di personaggi e fatti che hanno caratterizzato svolte epocali, direttamente dalla viva voce di chi è stato, al contempo, attore e spettatore di questi avvenimenti – spiega Carlo Mazzola, presidente dell’associazione organizzatrice Satelios -. Fra i tanti incontri basti citare Gorbaciov, Reagan, Castro, Arafat, Madre Teresa di Calcutta, Clinton, Kissinger, Kohl, i due presidenti Bush, San Josemarìa Escrivà, Walesa, oltre che, naturalmente, Giovanni Paolo II e Joseph Ratzinger nella duplice vesta di cardinale prima e di Papa poi. Fra i fatti storici più importanti basti ricordare l’epoca della guerra fredda, l’attentato al Pontefice, la caduta del muro di Berlino, la crisi di Cuba, la questione israelo-palestinese, i segreti di Fatima, il terrorismo".
L’ingresso a teatro è libero e gratuito, fino ad esaurimento posti ed i primi 450 spettatori riceveranno in omaggio una copia dello stesso libro (con la condizione di poter ottenere un solo volume per ogni nucleo familiare), con la possibilità di farselo autografare dall’autore al termine dell’incontro. I cancelli saranno aperti dalle ore 20. Non è possibile effettuare prenotazioni dei posti. L’evento, patrocinato dalla regione Lombardia, provincia di Varese e comune di Saronno, in collaborazione con il Club Don Sturzo, gli Amici di Padre Monti, gli Amici di San Josemarìa Escrivà, il Comitato per la Cultura Cattolica e l’Associazione Commercianti, sarà presentato e moderato da Carlo Mazzola, segretario di Satelios, che darà anche la possibilità al pubblico di porre delle domande al prof. Navarro-Valls.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.