Nuove caldaie per le scuole casoratesi

Durante le feste installate negli istituti scolastici nuove caldaie a condensazione ad alta efficienza. La sostituzione ha provocato qualche disagio

Caldaie più efficienti e meno inquinanti per le scuole samaratesi. Un’operazione di rinnovo in pieno inverno che ha causato qualche disagio. «È stato necessario anticipare la sostituzione dell’impianto, il disagio durerà poco» spiega il vicesindaco e assessore all’ecologia Tiziano Marson. 

Tra Natale ed Epifania l’azienda Carbotermo spa, vincitrice dell’appalto per la gestione calore indetto dai comuni di Cardano al Campo, Casorate Sempione e Samarate, ha provveduto alla sostituzione delle caldaie che alimentano la scuola dell’infanzia, la primaria e la secondaria di primo grado. Stando ai termini dell’appalto, sono state installate caldaie a condensazione, più efficienti sul fronte del risparmio energetico.

L’intervento ha causato alcuni disagi, legati alla vetustà dell’impianto che, una volta fermato, impiega del tempo a rientrare completamente in funzione. Inoltre, si tratta di stabili vecchi con un’elevata dispersione di calore. L’Amministrazione Comunale sta comunque operando per ridurre al minimo i disagi che, a breve, dovrebbero essere superati. Durante i mesi estivi, come da appalto, saranno realizzati alcuni interventi per aumentare l’efficienza energetica degli edifici scolastici cittadini, quali la coibentazione e l’iniezione di materiale isolante nelle pareti esterne. I contenuti dell’appalto saranno prossimamente illustrati alla cittadinanza nel corso di un’assemblea pubblica appositamente convocata.
«Siamo spiacenti per questi disagi, ma è stato necessario anticipare la sostituzione degli impianti, inizialmente prevista per la prossima estate. Riteniamo comunque che entro lunedì gli impianti di riscaldamento funzioneranno a dovere», le parole del vicesindaco e assessore all’ecologia Tiziano Marson, «intanto posso dire che siamo soddisfatti perché vediamo che le nostre scelte strategiche in tema di risparmio energetico cominciano a concretizzarsi. In questo modo stiamo sistemando gli impianti anche per gli anni a venire, come ogni buona amministrazione deve fare: essere presente nell’oggi, ma con un occhio al futuro».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Gennaio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.